Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

BLASIOLI (PD) – LA REGIONE ABRUZZO ACCELERI SULLA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA PROVINCIALE 614 – LA MAIELLETTA

Pescara – “Ieri in Consiglio regionale ho presentato l’interpellanza con cui ho sollecitato l’avvio dei lavori di messa in sicurezza della Strada provinciale 614 – La Maielletta, località punto di partenza, di passaggio o di arrivo di numerosi itinerari escursionistici e percorsi ciclabili, tra i più affascinanti e frequentati d’Abruzzo.”

È quanto annuncia il Consigliere regionale Antonio Blasioli il quale ricorda come per la definitiva sistemazione delle criticità viarie e la messa in sicurezza di questa strada, lo scorso anno la Regione Abruzzo ha stanziato € 399.822,30 destinandoli alla realizzazione di “Lavori urgenti di messa in sicurezza per la S.P. 614 La Maielletta – tratto dal km 15+800 al km 18+900.2

“Ad aprile la Provincia di Chieti ha rimesso la progettazione dell’intervento alla Regione Abruzzo, –commenta Blasioli– che ad oggi, e siamo a luglio 2021, non ha ancora né verificato la documentazione predisposta né ha sottoscritto la convenzione che stanzia i € 399.822,30 e che quindi permette alla stessa di mettere in sicurezza la strada. Sono trascorsi già due mesi ed è ora di sottoscrivere questa convenzione per iniziare i lavori entro il 2021. In questi mesi di stagione estiva la strada è aperta al transito veicolare, perché non ci sono condizioni climatiche sfavorevoli,ma è da scongiurare che si arrivi alla scadenza dell’ordinanza di riapertura a settembre e la strada venga interdetta nuovamente al traffico veicolare. 

Voglio sperare che questo mio intervento faccia attivare gli Uffici preposti, dia un’accelerazione alla sottoscrizione della convenzione da parte della Regione Abruzzo e che nei prossimi mesi la Provincia di Chieti sia autorizzata ad eseguire i lavori di messa in sicurezza sulla Strada provinciale 614, perché è innegabile l’importanza strategica ai fini turistici e naturalistici dell’intervento su questo asse viario,  dal momento che la strada permette l’accesso al Rifugio Pomilio, punto di riferimento per i turisti che vogliono raggiungere il Blockhaus e le principali vette della Maiella, e consente l’accesso a sentieri per diversamente abili che partono proprio dal termine della strada provinciale 608, per i quali sarebbe un paradosso non permettere l’accesso alle autovetture.

L’occasione mi ha consentito di sollecitare anche la progettazione per la valorizzazione degli impianti sciistici della Majella. La giunta di centrodestra nel 2020 aveva promesso la progettazione per l’estate del 2021 e mi sembra che questo innegabile ritardo metta a serio rischio di perdere i € 20.200.000,00 di fondi Masterplan stanziati dalla giunta D’Alfonso.» Conclude Blasioli

Guarda anche

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *