Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Concessioni chiuse con le reti: la Guardia Costiera ristabilisce l’accesso libero al mare

Montesilvano – In seguito a una denuncia di Webstrade che aveva evidenziato come alcuni stabilimenti balneari a fine giornata lavorativa recintassero chiudendo con reti le concessioni creando uno sbarramento che occludeva gli accessi al mare, l’intervento della Guardia Costiera ha ristabilito l’accesso libero e permanente al mare, garantendo varchi liberi tra i diversi stabilimenti di almeno 3 metri, oltre al camminamento libero da ostacoli per almeno 5 metri dalla battigia.

«Finalmente, –commenta Giuseppe Di Giampietro di Webstrade– una piccola vittoria di civiltà e legalità.  Così pure è stato riprostinata la pulizia dei camminamenti a mare sulle strade pedonali tra gli alberghi, anche se qui è stato equivocata la richiesta di pulizia estirpando anche siepi e macchia arbustiva spontanea esistente, che sicuramente non era ciò che deturpava l’accesso al mare.Ringraziamo il personale della Guardia costiera di Montesilvano.»

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *