Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, il sindaco Masci su parcheggio “De Cecco”: «da più di dieci anni, non sono mai stati effettuati lavori»

Pescara – A seguito di accertamenti, dopo l’installazione di alcune grigli di scolo dell’acqua piovana nel parcheggio “De Cecco”, la direzione dei lavori e la ditta hanno riscontrato delle criticità riguardanti il deflusso delle acque meteoriche, a causa della elasticità della struttura. L’assorbimento penetra sino ad interessare la lamiera e il reticolo di travi in acciaio sottostanti, in particolare nella zona dei giunti strutturali.

Queste difficoltà, hanno bloccato i lavori e allungato i tempi di riconsegna. Durante l’intervento ed i rilievi, ci si è accorti che la struttura in acciaio presenta delle potenziali problematiche non puntualmente affrontate nel tempo. Per questo motivo, le verifiche si sono spostate e concentrate sulla parte inferiore del telaio in acciaio, sottostante i posti auto, per poi proseguire e terminare con la risistemazione della pavimentazione. Solo al termine di questi controlli specialistici, si saprà quale sarà l’aggravio dei costi da dover investire per eseguire un lavoro completo, efficace e sicuro sulla struttura.

Il Sindaco, a seguito di alcune lamentele sui ritardi dei lavori, interviene:” Dopo la spiacevole sorpresa riguardante la scuola di Fonte Umano, anche questa volta ci siamo trovati davanti ad una situazione deficitaria nella manutenzione. da più di dieci anni, non sono mai stati effettuati lavori ed indagini specialistiche, come, ad esempio, la serratura dei bulloni, per conoscere le reali condizioni di un’opera fondamentale per la viabilità e per il posteggio nel centro storico angolano. Questa amministrazione, mette al primo posto la sicurezza dei propri cittadini. La manutenzione, spesso, è più importante della realizzazione. Non basta coprire con l’asfalto come chiedeva la vecchia amministrazione ma bisogna intervenire in maniera corretta e completa. Sarà una soluzione definitiva e necessaria per una migliore sicurezza di tutti.”

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *