Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pianella : Venerdì 23 gennaio alle 16:00, presso i locali della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo “Papa Giovanni XXIII” di Pianella, si terrà il Seminario di Lancio dei due progetti europei Erasmus+ dell'istituto. Tali progetti vedranno impegnati il Dirigente Scolastico, prof.ssa Daniela Massarotto, i docenti e gli alunni nei prossimi due anni.

Aria d’Europa a Pianella

Nella primavera 2014 l’I.C. “Papa Giovanni XXIII” di Pianella, che comprende tutte le scuole del primo ciclo

dei comuni di Pianella e Moscufo, aderiva al primo “Invito a presentare proposte in ERASMUS+ 2014/2020”

della Commissione Europea, con due progetti, “Staff Shadowing for Assessment” e “Thank you for the

Music the Eurovision!”, curati dalla Referente d’Istituto per i progetti europei, prof.ssa Tiziana Di Fabio.

Sottoposti ad una severissima selezione, che ha ammesso solo il 10% circa delle proposte in tutta Italia,

entrambi venivano valutati positivamente ed approvati per la realizzazione nel corso degli anni scolastici

2014/2015 e 2015/2016.

Il valore aggiunto dei progetti europei nel curricolo d’istituto investe vari aspetti del fare scuola e si traduce

in un percorso strutturante che si svolge in maniera circolare dal generale al particolare e viceversa

secondo la traccia “Scuola, Costituzione, Europa”.

Il primo progetto, “Staff Shadowing for Assessment”, si basa su attività di job-shadowing, cioè di

affiancamento dei colleghi europei da parte del dirigente e dei membri dello staff, presso due istituti,

Anchorsholme Academy di Blackpool in Inghilterra e Carlow Educate Together di Carlow in Irlanda, le cui

esperienze nell’autonomia e nella valutazione risultano molto avanzate grazie alla specifica storia dei due

sistemi scolastici nazionali.
Lo scopo è osservare direttamente e in maniera critica le pratiche di

organizzazione, gestione e valutazione per mutuare le best practice, evitandone gli eccessi e le storture.

Il secondo progetto rientra nell’ambito della Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche ed è un

partenariato fra scuole di cinque Paesi, che coinvolge, oltre all’I.C. di Pianella, scuole di Inghilterra, Irlanda,

Polonia e Turchia. I docenti e gli alunni degli istituti lavoreranno, anche attraverso scambi di visite nei vari

Paesi, con attività basate sul linguaggio trasversale della musica, capace di superare barriere culturali e di

parlare ai vari tipi di intelligenza.

Lo studio dello strumento musicale, peraltro, è da tempo un’eccellenza dell’Istituto di Pianella, la cui

pluripremiata orchestra, “Green Harmony”, accoglierà gli intervenuti al Seminario con un breve festoso

saluto.

Guarda anche

Agricoltura: Imprudente, accesso al credito, 15,8 milioni per prestiti a tasso zero

L’Aquila – “Con l’attivazione degli ‘Strumenti finanziari in agricoltura’, la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *