Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 19 Aprile 2025
Ultime Notizie

Piccole imprese in cattedra, dopodomani a Economia il secondo incontro con gli studenti

PESCARA – Secondo appuntamento dopodomani, alla Facoltà di Economia dell’Università d’Annunzio, a Pescara, con “Passioni, successi, fatiche, vita”, l’iniziativa che mette a confronto gli studenti del corso di laurea in Economia con artigiani, imprenditori, artisti e professionisti abruzzesi di successo, chiamati a illustrare ai giovani le ragioni del loro successo, ma anche a trasferire il loro bagaglio di esperienze e conoscenze.

L’iniziativa, nata da una collaborazione tra la Cna Abruzzo e il Dipartimento di Economia dell’Università d’Annunzio ha preso il via il 24 ottobre scorso, per concludersi il 12 dicembre prossimo. L’incontro di mercoledì mattina, in programma nell’aula 14 di viale Pindaro, con inizio alle 11 vedrà come protagonisti Stefano Sciascio, co-fondatore della “Lecce Wave” e Luca Lecce, presidente dei Giovani Imprenditori di Cna Abruzzo; agli studenti che prenderanno parte all’intero ciclo sarà riconosciuto un credito formativo, secondo quanto previsto dall’ordinamento dell’ateneo in materia.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *