Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Strada Parco – nuova denuncia dell’Associazione Carrozzine Determinate “lo Stato che non rispetta le sue leggi!”

Claudio Ferrante in campo nel maggio 2013 per protestare contro le barriere architettoniche presenti lungo il tracciato della filovia.

Pescara – “La Corte dei Conti, nella propria articolata relazione, non fa alcun cenno al problema delle barriere architettoniche, posto che si limiti a valutare, incautamente, le opere della filovia fantasma di Pescara come completate al 98%, a fronte di un tracciato che era e resta per lunghi tratti inaccessibile alle mamme con passeggino, agli anziani, ai bambini, ai non vedenti, alle persone in carrozzina”. E’ questo il commento di Claudio Ferrante, Presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate d’Abruzzo che rimarca come la presa di posizione della Corte dei Conti escluda di fatto, molte categorie sociali dal servizio di trasporto pubblico.

“Questa è davvero la repubblica della banane?! –esclama Ferrante che chiede cosa e come ha controllato la corte dei Conti– Chilometri di barriere architettoniche costruite non rispettando norme nazionali ed europee. Disattesa la sentenza del TAR! Ignorata la prescrizione imposta nel 2013 dal Comitato di Coordinamento Regionale VIA alla Stazione appaltante circa l’obbligo di rimuovere tutte le barriere architettoniche! Sperperato denaro pubblico! Ed ora dobbiamo sopportare anche che chi ha potere giurisdizionale non si esprima sulle barriere architettoniche mai rimosse !! Altro che lavori terminati al 98%!”

“E’ paradossale e inaccettabile –conclude Ferrante– che la Pubblica Amministrazione, in questo triste caso, al pari di tante altre vicende, abbia trascurato un dovere istituzionale fondamentale, qual è quello di riconoscere pari dignità a tutti i cittadini, in ciò palesando una deprecabile violazione dei diritti umani.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *