Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 19 Aprile 2025
Ultime Notizie

Maltempo: Forte rischio valanghe in Abruzzo. L’Aquila dichiarato il divieto di fuoripista

Foto da Abruzzo Comunicazione, Regione Abruzzo

L’Aquila – L’Appennino abruzzese a rischio forte per caduta valanghe.
Lo comunicano la Protezione Civile regionale ed il Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri.
L’ondata di maltempo che sta colpendo l’Abruzzo ha comportato infatti l’accumulo di strati di neve fresca su strati di neve precedentemente compattata e già trasformata.

Questa condizione del manto nevoso provoca un aumento della instabilità di pendii montani caratterizzati da accumuli di neve con diversa consistenza, umidità e temperatura.
I rilevamenti del servizio Meteomont del “C.do Regione Carabinieri Forestale Abruzzo” hanno infatti evidenziato un grado di pericolo 4 su 5 (Forte) per i caduta valanghe su tutta la Regione Abruzzo.
Il rischio è comunque forte su tutti i pendii caratterizzati da una pendenza superiore ai 30 gradi ed in particolare dove la copertura boschiva è particolarmente rada o assente.
In considerazione delle avverse condizioni meteorologiche e dei rilevanti cumuli di neve fresca, sono assolutamente da evitare le attività escursionistiche al di fuori delle piste battute e segnalate.
Si raccomanda di consultare sempre il Bollettino Meteomont.

 

L’Aquila, Pericolo valanghe, divieto di fuoripista e di presenza al di fuori delle piste battute

Il Sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha disposto il divieto di fuori pista sul Gran Sasso. La decisione è stata presa in seguito alle nevicate di questi giorni e al fatto che gli strati nevosi creatisi lungo i pendii montani risultano disomogenei in termini di consistenza, coesione e temperatura, tali da determinare il rischio di distacco di grado forte 4, come riportato nel bollettino Meteomont del Servizio nazionale previsione neve e valanghe. Il divieto è esteso a tutte “le presenze umane al di fuori delle piste battute ricadenti nel territorio comunale”. Il provvedimento è pubblicato sul sito internet del Comune, www.comune.laquila.it, nell’area “Amministrazione Trasparente”, sezione “Provvedimenti”.

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *