Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 2 Aprile 2025
Ultime Notizie
    I testi del Nuovo Testamento, scritti in greco koinè, riportano che Gesù di Nazareth fu messo a morte su di una struttura definita dalla parola greca σταυρός (stauròs) e Luca con gli apostoli Pietro e Paolo usarono anche la parola ξύλον (xylon) per riferirsi allo strumento di tortura sul quale fu inchiodato Gesù. I Testimoni di Geova sostengono che con tali termini gli evangelisti designassero un singolo palo verticale, rendendo, nella loro Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, stauròs come "palo di tortura". Quest'interpretazione si contrappone alla convinzione tradizionale presente nel resto della cristianità che Gesù sarebbe morto su una croce composta, ossia fatta «nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale l'altro verticale, posti trasversalmente». Fonte Wikipedia

    I Testimoni Di Geova Di Pescara e Montesilvano ricordano la morte di Gesu’

    Quest’ anno l’anniversario della morte di Cristo secondo il calendario di questa confessione ricorre mercoledì 23 marzo, ed è per questo che anche i testimoni di Geova della zona di Pescara e Montesilvano, come in tutto il resto del mondo, la ricorderanno quella sera radunandosi nelle loro Sale del Regno o in altri locali pubblici di Pescara.Tra testimoni di Geova e simpatizzanti, lo scorso anno a Pescara e Montesilvano hanno assistito alla celebrazione circa 3.000 persone. In tutta Italia sono stati oltre quattrocentomila coloro che si sono radunati per l’evento nelle oltre 3mila comunità sparse su tutto il territorio nazionale e in quasi 20 milioni in tutto il mondo.

    La celebrazione verrà svolta oltre che in italiano anche nelle lingue: Cinese, Inglese, Portoghese, Russo e Spagnolo a beneficio dei tanti stranieri residenti. Dopodiché un ministro di culto pronuncerà un discorso che illustrerà le ragioni per cui Geova Dio mandò Suo Figlio sulla terra a morire per tutta l’umanità e perché la morte di Gesù, avvenuta quasi duemila anni fa, è importante ancora oggi.

    Verrà inoltre spiegato come la promessa di Gesù “Tu sarai con me in paradiso” diverrà presto realtà.
    Come fece Gesù durante l’ultima cena, saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che per i testimoni di Geova simboleggiano rispettivamente il corpo e il sangue del Figlio di Dio.
    Gli indirizzi dei luoghi della zona di Pescara Montesilvano e Cappelle Sul Tavo, gli orari e le lingue in cui è possibile assistere all’evento della Commemorazione della morte di Gesù sono:
    La celebrazione avrà inizio con un canto e una breve preghiera.
    Schermata-2016-03-21-alle-18.16.09

    Guarda anche

    A Teramo l’incontro “Mobbing e stalking: conoscere per contrastare attraverso gli sportelli della Uil”

    Tutela legale, risvolti psicologici e l’importanza di fare rete al centro del dibattito patrocinato dalla …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *