Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie
Alfredo Cremonese nell'edificio di via Nenni dopo la riparazione dell'ascensore

Tetto danneggiato nell’edificio per disabili di via Pietro Nenni 5, Cremonese annuncia i lavori di sistemazione

Pescara – “Si concretizza un impegno assunto con i disabili che vivono nell’edificio di via Pietro Nenni 5. Il Comune, come avevo promesso dopo il mio insediamento, realizzerà i lavori di sostituzione del manto di copertura in policarbonato, danneggiato dalla grandinata del 2019. I disagi per chi vive in quel palazzo sono stati notevoli ma ora i problemi si avviano a soluzione”. A dirlo è l’assessore comunale Alfredo Cremonese che ringrazia “il sindaco Carlo Masci e l’intero Consiglio comunale, visto che la decisione di procedere in questa direzione ci ha visti tutti d’accordo. Mi sono fatto carico di questo problema subito dopo aver ricevuto la delega”, dice Cremonese. 
“Dopo la grandinata di luglio 2019 la copertura di quell’edificio Erp è rimasta danneggiata in modo irrimediabile e nel tempo la situazione è andata peggiorando, per via delle infiltrazioni che hanno raggiunto anche l’ascensore, bloccandolo, dopo una pioggia di portata eccezionale. L’ascensore è stato già riparato dal Comune nei mesi scorsi, come si ricorderà, e ora procederemo alla sostituzione di tutto il manto di copertura in policarbonato e delle relative parti accessorie (parliamo di una superficie di 400 metri quadri). Il progetto c’è già (91.500 euro) e i lavori, una volta individuata la ditta, dureranno 60 giorni. Mettiamo in sicurezza la palazzina e, quindi, diamo una risposta concreta ai residenti”.

Guarda anche

Borghi medievali: Santangelo, il Giubileo occasione per presentare l’Abruzzo al mondo

L’Aquila – “Un progetto che parla di radici e di futuro, in cui la cultura, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *