Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla XXVª edizione.Sitratta di una libera interpretazione teatrale delle origini della tradizione pianellese per eccellenza, che si svolge nella notte tra la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo. La manifestazione inizierà nel pomeriggio di Pasqua, alle ore 17,00, con la sfilata del corteo storico composto da personaggi che, tra storia e leggenda, si sono succeduti nel corso dei secoli nella città vestina.

Durante il percorso, che attraversa Viale Regina Margherita, da sopra un carro trainato da contradaioli, i giullari, accompagnati da musici, saluteranno alcuni personaggi del paese con versi giullareschi alternati da “Le Balcunate” ovvero rappresentazioni che richiamano l’arte del teatro itinerante popolare e la bellezza dell’antico schema del contrasto amoroso. La rappresentazione si concluderà con la “Predeche de S. Zelvestre”, caratterizzata da versi dalla forte carica dissacrante rivolti in particolare al ‘potere’, a cittadini ed a personalità private e pubbliche che si sono prestati maggiormente al pettegolezzo durante l’anno. Un attore, raffigurante San Silvestro Papa (protettore di Pianella), fa la sua predica affacciandosi da un piccolo balcone posto sopra “L’Arco di Fuori Porta”, antica Porta di S. Maria detta “Fore la porte”, all’ingresso del centro storico, proprio dove si trova il busto del Santo Patrono.

In questa edizione l’organizzazione è frutto della collaborazione della Pro Loco di Pianella, della Nuova Associazione Aps “Amici di Eduardo”, dell’Associazione “Arotron” con la partecipazione nel ruolo di attori di: Giuseppe Pretara, Remo di Leonardo, Fiamma di Leonardo, Andrea Di Sante, Alessandro Rapattoni, Federico Caprarese, Chiara Colangelo, Cristina Zoccolante e gli allievi dell’accademia Arotron Mercedes Affaitati, Maria Elena Crusco, Angela Perinetti, Kristi Rama e Giuseppe Di Sanza.

Nel corso della manifestazione, come da tradizione, sarà distribuita la pubblicazione del libro che raccoglie tutti i versi satirici, le “Giullarate”, le “Balconate”, la Predeche de S. Zelvestre e le notizie storiche de Lu Bbongiorne.

L’evento si avvale della partecipazione dell’ass.ne musicale ‘S.Cecilia-Banda Città di Pianella’, del patrocinio e del contributo del Comune di Pianella, della Banca di Credito Coop. Castiglione M. Raimondo e Pianella, della BNL – BNP Paribas life banker – Sede di Pianella, del patrocinio della Provincia di Pescara e della Presidenza del Consiglio Regionale.

Alle ore 22,00 , come da programma, si svolgerà ‘Lu Bbongiorne Tradizionale’, libera manifestazione ad iniziativa popolare dove due o più canterini, accompagnati da un’orchestrina, si recheranno per le vie del paese salutando con strofe in rima dal contenuto provocatorio ed ironico tutte le famiglie, quasi a voler ufficializzare le dicerie ricorrenti. 

Guarda anche

Chieti, “Peregrinatio Croce dell’Amore 2025”: 4 quintali di donazioni per la Capanna di Betlemme

Chieti – Si è svolta con grande partecipazione la seconda edizione della “Peregrinatio Croce dell’Amore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *