Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 19 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 14 Aprile 2025

Il Comune di Vacri avvia il progetto della Comunità Energetica territoriale ‘Fornace Val di Foro’

Vacri. Il progetto della Comunità Energetica Fornace Val di Foro promossa dal Comune di Vacri sta muovendo i primi significativi passi.In seguito all’assegnazione dell’incarico di facilitatore territoriale atto a supportare il Comune di Vacri nella creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili di cui all’art.31 del D.Lgs n. 199/2021, assegnato alla Società CER&GO Srl di Collecorvino (PE), in data 13/02/2025 è stata …

Leggi ancora »

Pescara, in arrivo il Ciattè d’oro per Luca de Meo, Ceo di Renault Group

Pescara, 14 aprile 2025 – Il Comune di Pescara conferirà il Ciattè d’oro a Luca de Meo, Ceo di Renault Group, in una cerimonia in programma venerdì 18 aprile alle 15 nella sala consiliare di Palazzo di città. Il riconoscimento, attribuito nel 2021, premia il talento internazionale del manager pescarese, protagonista nell’automotive con una carriera di successo in Renault, Fiat, …

Leggi ancora »

13 nuovi alberi a Martinsicuro

Martinsicuro – Sono state piantumate 13 nuove alberature di “pero da fiore” in via Don Sturzo, nella frazione di Villa Rosa.  La nuova sistemazione arborea di questa via si è resa necessaria perché la scorsa estate, precisamente il 19 giugno, un pino d’Aleppo di grandi dimensioni, si era abbattuto sul suolo pubblico, creando danni a 4 automobili parcheggiate. A seguito …

Leggi ancora »

Terremoto ’09, il cortometraggio “Lettera dal futuro” all’istituto comprensivo Pescara 3

Pescara – L’istituto comprensivo Pescara 3, su iniziativa dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Valeria Toppetti, ha ospitato la proiezione del cortometraggio “Lettera dal futuro”, tratto dal libro “Macerie dentro e fuori”, scritto da Umberto Braccili, con la regia di Pino Assorgi, prodotto dalla Aternum Fotoamatori Abruzzesi. La storia è quella di quattro giovani universitari, pochi giorni prima del terremoto dell’Aquila del …

Leggi ancora »

Presentato il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”

Pescara – La Camera di Commercio Chieti Pescara e il GAL Costa dei Trabocchi hanno presentato oggi, in Camera di commercio, il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”, un’iniziativa strategica per promuovere il territorio come destinazione turistica di eccellenza, all’insegna della qualità e della sostenibilità. Il progetto, finanziato nell’ambito del programma di Sviluppo rurale della Regione Abruzzo, mira a …

Leggi ancora »

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla XXVª edizione.Sitratta di una libera interpretazione teatrale delle origini della tradizione pianellese per eccellenza, che si svolge nella notte tra la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo. La manifestazione inizierà nel pomeriggio di Pasqua, alle ore 17,00, con la sfilata del corteo storico composto da personaggi che, …

Leggi ancora »

Chieti, “Peregrinatio Croce dell’Amore 2025”: 4 quintali di donazioni per la Capanna di Betlemme

Chieti – Si è svolta con grande partecipazione la seconda edizione della “Peregrinatio Croce dell’Amore – ed. Quaresima 2025”, un’iniziativa di solidarietà e preghiera che ha visto la consegna di oltre 4 quintali di generi alimentari, prodotti di prima necessità, vestiti e giocattoli alla Capanna di Betlemme, diretta da Luca Fortunato. L’evento, tenutosi nella mattinata del Lunedì Santo, ha avuto …

Leggi ancora »

La delegazione di Teramo dell’Accademia Italiana della Cucina celebra la Pasqua a tavola

Giulianova – È incentrata sulle tradizioni pasquali a tavola la conviviale organizzata per il 16 aprile prossimo, nel ristorante “Podere Marcantò” di Mosciano S. Angelo, dalla delegazione di Teramo dell’Accademia Italiana della Cucina (AIC). Durante la conviviale, introdotti dal delegato di Teramo Claudio D’Archivio prenderanno la parola lo storico e giornalista Sandro Galantini, che relazionerà sugli aspetti storici di alcuni …

Leggi ancora »