il Comune di Bolognano e Edison Regea, la Società del Gruppo Edison dedicata al risanamento ambientale, hanno organizzato ieri un incontro pubblico per condividere lo stato dell’arte delle attività dell’area Piano d’Orta di Bolognano a cura di Edison Regea. Hanno partecipato all’incontro il Sindaco Agapito Grossi, il Vicesindaco Luca Trovarelli, il Consigliere comunale Mariano Spera, il Direttore Operations di Edison Regea Andrea Del Frate e il Project Manager di Edison RegeaSalvatore Sucato. …
Leggi ancora »Archivio giornaliero: 12 Aprile 2025
Raccolta dei rifiuti porta a porta a Pescara: parte la rimozione dei cassonetti in centro
Pescara – Da lunedì 14 aprile a venerdì 18 aprile prossimi, spariranno gradualmente i cassonetti stradali dei rifiuti in un’altra zona della città, identificata dalla società Ambiente spa come “area C3”, e il conferimento dei rifiuti avverrà con le attrezzature che gli utenti, domestici e non domestici, stanno ricevendo da due mesi, cioè dal 10 febbraio 2025 proprio dalla società …
Leggi ancora »Un incontro per la legalità: Pinuccio e Lella Fazio al “Forti” di Teramo
Teramo – Un momento di profonda riflessione e commozione ha caratterizzato l’incontro di ieri, venerdì 11 aprile, presso l’Auditorium dell’Istituto per Geometri “Forti” di Teramo, dove Pinuccio e Lella Fazio, genitori di Michele, vittima innocente delle mafie, hanno dialogato con gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pascal-Comi-Forti” e del Polo Liceale “Delfico-Montauti”. L’evento, organizzato dall’Associazione ETS “Società Civile” nell’ambito della …
Leggi ancora »Al via il Progetto “Legàmi”: interventi socio-educativi per famiglie con bimbi da 0 a 10 anni
Pescara, 12 aprile 2025 – L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara, guidato da Adelchi Sulpizio, annuncia l’avvio del progetto “Legàmi”, un’iniziativa rivolta alle famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 10 anni, residenti in città. “Con un finanziamento complessivo di 50.000 €, il progetto si propone di rafforzare i servizi socio-educativi esistenti e promuovere la resilienza …
Leggi ancora »