Montesilvano – Un’operazione congiunta tra la Polizia Locale di Montesilvano e la ditta Formula Ambiente ha riportato ordine e decoro in via Aldo Moro 8, nei pressi degli alloggi popolari, con la rimozione di circa 150 biciclette abbandonate. L’area, diventata nel tempo un deposito di mezzi in disuso, molti dei quali presumibilmente rubati, è stata completamente liberata grazie a un intervento rapido ed efficace.
L’operazione, coordinata dal comandante della Polizia Locale Nicolino Casale e supervisionata da due dirigenti dell’Ater, si è svolta in mattinata ed è stata completata in meno di un’ora. Sei agenti, supportati da tre mezzi di Formula Ambiente, hanno rimosso le biciclette accumulate sia all’esterno degli edifici che nei locali comuni, come le scale e gli spazi destinati alle autoclavi. Delle 150 biciclette recuperate, circa 40 in buono stato sono state trasferite all’autoparco comunale per ulteriori verifiche, mentre le restanti, considerate rottami, sono state avviate al centro cittadino del Riuso per lo smaltimento.
“Un intervento necessario per restituire pulizia e decoro a quest’area – ha dichiarato il comandante Casale, esprimendo soddisfazione per il risultato –. Ringrazio Formula Ambiente per la collaborazione e la disponibilità dei mezzi, che hanno reso possibile un’operazione così rapida”. Curioso l’episodio emerso durante le attività: un dipendente di Formula Ambiente ha riconosciuto tra le biciclette rimosse la propria, precedentemente rubata, rafforzando l’ipotesi che molti dei mezzi fossero di provenienza illecita.
Il sindaco Ottavio De Martinis ha commentato con entusiasmo: “Continuiamo con impegno a liberare la città da situazioni di degrado. Questo intervento è un altro passo verso una Montesilvano più ordinata e vivibile. Un plauso alla Polizia Locale per la professionalità e a Formula Ambiente per il supporto indispensabile”.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di interventi volti a migliorare la qualità urbana e il decoro della città, confermando l’attenzione dell’Amministrazione per il benessere dei cittadini e la cura degli spazi pubblici.