Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nasce il distretto biologico ‘Le Verdi Valli Teatine’: un passo verso un futuro sostenibile e sano

Chieti. È con grande entusiasmo che l’Ente Fiera Vacri, unitamente al Comitato Promotore, Aziende, Enti ed Associazioni, annunciano la nascita dell’Associazione del distretto biologico “Le Verdi Valli Teatine”. Un progetto innovativo che segna un passo importante verso la promozione dell’agricoltura biologica, della sostenibilità e del benessere dei cittadini.

«Il distretto promuoverà la coltivazione e la produzione di alimenti biologici riducendo drasticamente l’uso di sostanze chimiche – dichiara con entusiasmo il presidente dell’Ente Fiera Vacri Marcello Ferrara – Si impegnerà a ridurre l’impatto ambientale della produzione agricola attraverso l’uso di energie rinnovabili e metodi naturali. Il progetto offrirà supporto a tutte le realtà agricole e produttive del territorio che vorranno aderire. Si creeranno nuove opportunità attraverso la formazione, aggiornamento sulle nuove tecniche di agricoltura biologica e soprattutto nuovi importanti investimenti europei (PNRR). Si valorizzeranno i nostri prodotti tipici, i nostri meravigliosi territori, favorendo lo sviluppo di un agriturismo non ancora troppo riconosciuto. Una occasione di crescita per l’economia locale, ma anche per la salute dei cittadini. I 19 Sindaci, i 19 paesi hanno abbracciato con grande entusiasmo questa grande sfida».

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *