Chieti – “Il voto è la nostra rivolta”: con questo claim il Comitato Referendario Provinciale di Chieti chiama a raccolta la cittadinanza per un evento pubblico in vista del referendum dell’8-9 giugno.
Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 10:00 in Piazza G.B. Vico, si terrà l’iniziativa “Una Piazza per il Lavoro”, momento centrale di confronto e mobilitazione per ribadire l’importanza del voto come strumento di democrazia e cambiamento.
L’appuntamento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, della politica, delle associazioni e del mondo culturale, uniti per sensibilizzare la comunità sui temi cardine della campagna referendaria: lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza e democrazia. L’obiettivo è chiaro: coinvolgere i cittadini affinché non deleghino ad altri scelte decisive per il futuro del territorio e della nazione.
«Non lasciare che gli altri decidano per te» è il messaggio che il Comitato lancia attraverso l’evento, sottolineando come la partecipazione al voto rappresenti un atto di responsabilità collettiva.
Saranno presenti sindaci e amministratori del territorio.
Nel corso della mattinata ci saranno gli interventi, tra gli altri, del sindaco di Chieti Diego Ferrara, del Presidente della Provincia Francesco Menna, del Responsabile Dipartimento Industria della Cgil Nazionale Michele Azzola, del pianista Tony Pancella, degli scrittori Remo Rapino e Riccardo d’Aquila.
La mattinata sarà arricchita dall’intrattenimento musicale di DJ Stefano D’Elia, per coniugare impegno civile e aggregazione sociale.
L’iniziativa segna ufficialmente l’avvio delle attività pubbliche del Comitato Referendario Provinciale, impegnato nel promuovere un’ampia adesione al referendum e a valorizzare i diritti costituzionali attraverso il dialogo diretto con la popolazione.
Il Comitato Referendario Provinciale di Chieti è composto da: Cgil Chieti, Partito Democratico Federazione Provinciale Chieti, Sinistra Italiana Federazione Provinciale Chieti, Comitato di Chieti Salviamo la Costituzione – Cdc (coordinamento democrazia costituzionale), Europa Verde Chieti, Anpi Provincia di Chieti, Arci Provincia di Chieti, Giovani Democratici Provincia di Chieti, Associazione Studentesca 360 Gradi, Ali, Forum H20, Libera Chieti.