Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie


Inclusione lavorativa per migranti, al via a Manoppello il progetto “PUOI PLUS”

Tirocinio in Comune per quattro giovani richiedenti asilo in Italia

Manoppello – Inclusione, lavoro e futuro per i migranti vulnerabili. Da oggi e per i prossimi sei mesi, quattro giovani ospiti del CAS di Manoppello, cittadini apolidi o di Paesi Terzi, richiedenti asilo in Italia, svolgeranno in Comune un tirocinio extracurriculare retribuito grazie al progetto “Puoi Plus”, il programma promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Dopo aver ricevuto, nelle scorse settimane, adeguata formazione e seguiti da tutor dell’Ente, i giovani migranti hanno avviato il loro il percorso di inserimento socio-lavorativo e saranno impegnati a supporto della squadra esterna del Comune di Manoppello prevalentemente nelle attività di manutenzione sul territorio.

“Nelle ultime settimane abbiamo conosciuto questi ragazzi apprezzandone l’entusiasmo e la voglia di essere attivi e partecipi – hanno raccontato il sindaco Giorgio De Luca e il vicesindaco, con delega alle Politiche sociali, Giulia De Lellis – e dobbiamo ringraziare la Team Work di Chieti con Emiliano Cicconi e la cooperativa Nuvola che gestisce il Cas di Manoppello per la collaborazione fattiva. Questo progetto rappresenta un’importante occasione di arricchimento – hanno aggiunto De Luca e De Lellis – perché da un lato favorisce un percorso di crescita per chi cerca un futuro migliore in Italia e dall’altro incoraggia la vera integrazione, umana e professionale, fornendo strumenti concreti per l’autonomia economica e sociale”.

Il programma Puoi Plus favorisce, infatti, l’integrazione dei migranti vulnerabili attraverso tirocini professionalizzanti della durata di sei mesi, è realizzato da Sviluppo Lavoro Italia spa e si avvale del Fondo Asilo Migrazione e del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – PN Inclusione e lotta alla povertà. A ciascun tirocinante è corrisposta un’indennità di 600 euro mensili lorde, di cui € 562,50 finanziate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e € 37,50 corrisposte dal Comune di Manoppello.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *