Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara a ospitare un nuovo appuntamento di profonda spiritualità: la “Via Crucis dell’Amore”, organizzata dall’Associazione culturale “Teate Nostra”. L’evento, inizialmente pensato per il suggestivo scenario della Villa Comunale, si terrà invece nella Chiesa di San Domenico al Corso, domenica 6 aprile alle ore 18.30, a causa …
Leggi ancora »Archivio mensile: Aprile 2025
Piano di Sacco: Blasioli (PD) l’intero territorio a rischio se non si rimuovono i cumuli di rifiuti
Il Vicepresidente del Consiglio Regionale Blasioli: «Agire in fretta, le lungaggini non possono ricadere su territorio e cittadini» Città Sant’Angelo – È una situazione rischiosa, pronta ad esplodere, quella che insiste nel comune di Città Sant’Angelo in località Piano di Sacco. Potenziali rischi ecologici e sanitari potrebbero coinvolgere tutto il comprensorio qualora l’enorme mole di rifiuti, lasciata in abbandono nel …
Leggi ancora »Turismo esperienziale in Abruzzo: 9,2 milioni per servizi innovativi
Pescara – La Regione Abruzzo punta sul turismo esperienziale con un nuovo avviso pubblico inserito nel Programma Operativo Complementare (POC), dotato di un budget di oltre 9,2 milioni di euro. L’iniziativa, intitolata “Supporto alle microimprese per servizi collegati ai territori percorsi dalle Ciclovie e dai Cammini”, mira a finanziare progetti innovativi capaci di rivoluzionare l’offerta turistica locale. Nuovi prodotti, servizi …
Leggi ancora »Riapertura dei parchi cittadini di Pescara dopo l’ondata di maltempo
Pescara, 3 aprile 2025 – “Dopo l’ondata di maltempo che ha colpito l’Abruzzo e la città di Pescara, a partire da domani, venerdì 4 aprile 2025, saranno riaperti quasi tutti i parchi della città” – annunciano il sindaco Carlo Masci e l’assessore al Verde, Cristian Orta. “I tecnici del settore Verde del Comune e Pescara Multiservice, hanno effettuato le verifiche …
Leggi ancora »Il primo piano del mercato di piazza Muzii rinasce
Pescara – “Il primo piano del mercato coperto di piazza Muzii rinasce. Quegli spazi mai utilizzati per le attività mercatali e per i quali abbiamo sempre cercato una destinazione d’uso, saranno destinati a finalità didattiche e culturali, coinvolgendo l’Isia Pescara Design e la Fondazione Pescarabruzzo”. Oggi l’annuncio del sindaco Carlo Masci Carlo Masci e degli assessori Alfredo Cremonese e Zaira …
Leggi ancora »Tasse, l’Abruzzo non ci sta
Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti ha travolto oggi la politica abruzzese. Centinaia di cittadini – sindaci con le fasce tricolori, lavoratori, pensionati, giovani e rappresentanti sindacali – sono entrati pacificamente nell’aula Spagnoli del Consiglio regionale all’Aquila, unendosi ai consiglieri d’opposizione nell’occupazione simbolica della sede istituzionale. L’obiettivo della protesta è stato …
Leggi ancora »Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump
Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese a causa dell’ordine esecutivo di Donald Trump, con l’imposizione di dazi alle importazioni in America. Nel 2024, l’Abruzzo ha avuto un valore di esportazioni verso gli Stati Uniti di circa 2 miliardi, rispetto ai 9 milioni e mezzo del dato complessivo. Dobbiamo quindi considerare che …
Leggi ancora »Inaugurato a Manoppello il percorso di accesso alla Basilica del Volto Santo
Questa mattina è stata inaugurata l’opera di recupero funzionale del giacimento turistico religioso nel Santuario del Volto Santo di Manoppello, una delle chiese più importanti del territorio regionale, situata nel convento dei Frati Minori Cappuccini dedicato a San Michele Arcangelo. Prima del taglio del nastro Padre Antonio Gentili ha benedetto il nuovo percorso pedonale, le autorità presenti, gli alunni delle …
Leggi ancora »
Inclusione lavorativa per migranti, al via a Manoppello il progetto “PUOI PLUS”
Tirocinio in Comune per quattro giovani richiedenti asilo in Italia Manoppello – Inclusione, lavoro e futuro per i migranti vulnerabili. Da oggi e per i prossimi sei mesi, quattro giovani ospiti del CAS di Manoppello, cittadini apolidi o di Paesi Terzi, richiedenti asilo in Italia, svolgeranno in Comune un tirocinio extracurriculare retribuito grazie al progetto “Puoi Plus”, il programma promosso dal Ministero del Lavoro e …
Leggi ancora »Cedimento del marciapiede a Spoltore, al via i lavori
Spoltore – Domani (3 aprile) partiranno i lavori per la messa in sicurezza del marciapiede tra il Belvedere e via Dietro Le Mura. Le forti piogge delle ultime ore hanno portato a un nuovo cedimento, verificato assieme ai tecnici questa mattina. Un evento che documenta ulteriormente la necessità di intervenire con urgenza. “Abbiamo deciso di procedere a un affidamento con …
Leggi ancora »2 APRILE A CASA ANGSA CON APERITIVO E UN NUOVO PULMINO DAL COMUNE DI MONTESILVANO
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo i ragazzi di Casa Angsa, situata in via Adige a Montesilvano, hanno offerto un aperitivo, preparato con le loro mani, al sindaco Ottavio De Martinis, al presidente del consiglio comunale Valter Cozzi, all’assessore alle Politiche sociali Corinna Sandias, al consigliere delegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello, alla presidente dell’Azienda Speciale Sandra Santavenere e …
Leggi ancora »Auto, Marsilio: “L’Europa rivede scelte sbagliate sull’automotive, serve ora un vero sostegno ai territori colpiti”
Bruxelles – “Stiamo finalmente apprezzando una riflessione critica da parte dell’Europa su politiche ideologiche che hanno rischiato di mettere fuori mercato l’intera filiera dell’automotive e della metalmeccanica. Più che dai dazi esterni, siamo stati danneggiati da sanzioni, divieti e scadenze imposte dall’interno, che molte imprese non riescono a sostenere né dal punto di vista tecnologico né economico, generando cassa integrazione, …
Leggi ancora »Pescara, Adricesta per la seconda giornata nazionale di prevenzione per la ‘Sindrome del bambino scosso’
Pescara. L’incontro è rivolto ai genitori, mamme in attesa e tutti coloro che desiderano partecipare. I medici che interverranno, illustreranno i vari pericoli comportamentali degli adulti nelle interazioni con i bambini e quali evitare.Negli ultimi decenni la ricerca sugli abusi sui minori è cresciuta in modo impressionante.Tra queste vi è la sindrome del bambino scosso che è causata dallo scuotimento …
Leggi ancora »Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova
I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di ricerca ininterrotta, che Marco Iannetti «porta davanti al pubblico con una mostra personale che ricapitola l’ultima fase della sua indagine pittorica». Ha scelto un titolo in greco fortemente evocativo, “Κέλευϑος”, che vuol dire appunto “Percorso”, l’artista abruzzese che dal 5 al 17 aprile prossimo esporrà i suoi …
Leggi ancora »Maltempo ad Abbateggio: emergenza per dissesto stradale
Chiusa la strada comunale per la Montagna.Il Comune chiede alla Regione di sbloccare i fondi per la messa in sicurezza Abbateggio – Il Comune di Abbateggio lancia un appello alla Regione Abruzzo affinché vengano sbloccati con urgenza i fondi necessari per il ripristino della viabilità locale, gravemente compromessa dall’ultima ondata di maltempo che ha colpito il territorio dal 25 marzo. …
Leggi ancora »Agricoltura: Imprudente, accesso al credito, 15,8 milioni per prestiti a tasso zero
L’Aquila – “Con l’attivazione degli ‘Strumenti finanziari in agricoltura’, la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo e nel favorire la competitività e la crescita delle aziende in Italia e in Europa”, è quanto dichiara il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, a seguito della presentazione online dell’innovativa misura prevista all’interno del Complemento di …
Leggi ancora »Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”
Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando le carenze storiche che continuano a ostacolare il progresso della regione che ha un enorme potenziale. “L’Abruzzo, terra di bellezze naturali e tradizioni radicate, si trova oggi a dover affrontare una realtà difficile che rappresenta un freno per la sua crescita e sviluppo – spiega Vincenzo Marcotullio, …
Leggi ancora »Vasche di laminazione del fiume Pescara: D’Annuntiis illustra, ma D’Alfonso replica
L’Aquila – La questione delle vasche di laminazione sul fiume Pescara torna al centro del dibattito politico abruzzese, con uno scambio di battute tra l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Umberto D’Annuntiis, e l’ex presidente della Regione Luciano D’Alfonso. In una nota ufficiale, D’Annuntiis ha sottolineato l’impegno della giunta Marsilio nella mitigazione del rischio idrogeologico, definendola “una priorità” per la …
Leggi ancora »