Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Vasche di laminazione del fiume Pescara: il PD “opera del centrosinistra che ha evitato disastri”

Pescara – L’efficacia delle vasche di laminazione realizzate lungo il fiume Pescara è stata dimostrata durante la recente ondata di maltempo, che ha visto il corso d’acqua in piena senza provocare danni significativi. A sottolineare il ruolo cruciale di quest’opera, fortemente voluta dal Partito Democratico, sono intervenuti l’ex presidente della Regione Abruzzo On. Luciano D’Alfonso e il consigliere regionale Antonio Di Marco, entrambi esponenti del PD.

D’Alfonso: “Un’opera strategica per la sicurezza idrogeologica”

Il Deputato Luciano D’Alfonso, presidente della giunta regionale abruzzese dal 2014 al 2019, ha ricordato come la realizzazione delle vasche di laminazione, finanziate nel 2015 con 57 milioni di fondi Cipe, abbia permesso di mitigare il rischio idraulico. «Se la piena del fiume Pescara non ha prodotto danni è stato grazie alla realizzazione delle vasche di laminazione. L’opera fu da me fortemente voluta nella mia veste di Commissario straordinario delegato per l’attuazione dell’intervento di mitigazione del rischio idrogeologico, incarico che avevo ricevuto dal governo nel luglio del 2014».

D’Alfonso ha spiegato che i benefici di quest’opera, definita «il più grande intervento di difesa idraulica mai realizzato in Abruzzo», includono una riduzione del 40% delle aree soggette a allagamento alla foce e una diminuzione del 25% delle zone classificate a elevata e molto elevata pericolosità (P3 e P4) nel Psda. Ha inoltre sottolineato le criticità storiche del fiume Pescara, il cui bacino idrografico (3.125 km²) è il più esteso della regione «Le aree limitrofe a Pescara sono fortemente sensibili agli effetti di allagamenti, come quello accaduto nel dicembre 2013. Le vasche hanno risposto proprio a queste fragilità, tutelando la comunità».

Di Marco: “La differenza tra chi progetta e chi blocca”

Anche il consigliere regionale Antonio Di Marco ha ribadito il successo dell’opera, attribuendolo all’azione del centrosinistra e criticando le scelte della destra. «Hanno retto e funzionato, contenendo la piena del fiume nell’area metropolitana, le 5 vasche di laminazione volute e realizzate grazie all’impegno del governo regionale di centrosinistra. Opere nate per tutelare l’ambiente e la pubblica incolumità, con fondi Cipe a costo zero per gli abruzzesi».

Di Marco ha colto l’occasione per un confronto politico, accusando la destra di aver ostacolato progetti virtuosi. «La destra ha bloccato tante opere messe in cammino negli anni di governo del centrosinistra, come quelle del Masterplan. Con queste vasche il beneficio è stato evidente, nonostante l’apertura della diga di Alanno abbia aumentato l’afflusso d’acqua. La differenza è nello stile: c’è chi progetta infrastrutture efficienti e chi si intestisce opere altrui o promuove scelte dannose, come il raddoppio ferroviario di Marsilio, che graverà sui cittadini».

Guarda anche

CONVEGNO A PESCARA “CODICE ROSSO: ANATOMIA DELLA VIOLENZA DI GENERE”

Il Rotary Club Pescara Nord affronta uno dei temi più delicati del nostro tempo.Martedì 25 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *