Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Montesilvano sgomberato lo stabile di via Mosa, ultimo immobile in attesa di confisca

Montesilvano – Si è conclusa con successo nella giornata odierna l’operazione di sgombero dello stabile situato in via Mosa, uno degli ultimi immobili presenti sul territorio comunale di Montesilvano ancora in attesa di definitiva confisca.

L’intervento, coordinato e condotto congiuntamente dagli agenti della Squadra mobile antisommossa della Polizia di Stato, dalla Guardia di Finanza, dai Carabinieri e dalla Polizia Locale, è iniziato nelle prime ore della mattinata e ha portato alla quasi totale liberazione dell’immobile. La vicenda relativa a questo stabile ha radici pluridecennali, protraendosi per almeno 23 anni, con la confisca disposta nel 2016. L’immobile era composto da un piano terra di proprietà di un privato, costretto in passato ad abbandonare la propria abitazione nel pieno della notte, e da un primo piano anch’esso occupato abusivamente e successivamente confiscato alla criminalità.

Al momento dello sgombero, all’interno della struttura erano presenti sette persone: cinque adulti e due minori. Sul posto sono intervenuti anche tecnici di Enel e Aca per accertare e risolvere le problematiche relative agli allacci abusivi riscontrati. A scopo precauzionale, era presente anche un’ambulanza del servizio 118.

Il Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’operazione: “Oggi abbiamo raggiunto un altro importante traguardo per la nostra comunità. Desidero esprimere la mia più viva soddisfazione per l’operazione portata a termine oggi, frutto della sinergia e della professionalità delle Forze dell’Ordine. Con questo sgombero, si conclude un lungo e complesso iter. Ora procederemo con l’acquisizione formale dell’immobile al Patrimonio comunale tramite l’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati. Una volta completato questo passaggio, l’Amministrazione comunale, attraverso un’apposita delibera di giunta, definirà la destinazione d’uso dell’immobile, che, come già avvenuto in passato, sarà certamente orientata a finalità sociali. Ringrazio sentitamente tutte le Forze dell’Ordine per l’efficace svolgimento dell’operazione.”

Anche il Consigliere delegato alla Sicurezza, Marco Forconi, ha commentato positivamente l’intervento: “ Lo sgombero di via Mosa rappresenta l’ultimo tassello di un percorso volto al ripristino della legalità e al recupero di beni illecitamente occupati. Era forse l’immobile più complesso da liberare, ma grazie all’impegno congiunto, siamo riusciti nel nostro intento. Voglio sottolineare che le azioni contro l’abusivismo non si fermano qui. Abbiamo altri immobili e alloggi sequestrati sul territorio, sebbene non ancora definitivamente confiscati, sui quali continueremo a vigilare. Inoltre, a breve inizieranno i lavori di riqualificazione dello stabile di via Mincio, il cui possesso è già passato al Comune negli anni scorsi.

Guarda anche

Pescara, caso bambina al parco: il Sindaco Masci indagato, “fiducia nella Magistratura”

Pescara – Un’informazione di garanzia è stata notificata oggi al sindaco di Pescara Carlo Masci, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *