Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 31 Marzo 2025
Ultime Notizie

Ciclovia turistica adriatica: 24mln per dare sostanza al progetto

Pescara – Il Sottosegretario alla Presidenza con delega al Turismo, Daniele D’Amario, questa mattina, a Pescara in Regione,  ha confermato, nel corso di una conferenza stampa, il piano di riparto dei 24 milioni di euro di finanziamento ministeriale relativo al potenziamento ed alla valorizzazione della Ciclovia turistica Adriatica.

Dopo l’approvazione in Giunta, c’è stata la sottoscrizione delle convenzioni con le amministrazioni coinvolte che sono la Provincia di Chieti ed i Comuni di Francavilla al Mare, Ortona, Silvi, Torino di Sangro, Casalbordino, San Salvo, Pineto, Roseto e Martinsicuro oltre alla Regione Marche. Ora non resta che avviare le procedure per far iniziare i lavori che dovranno essere necessariamente conclusi entro il 30 giugno 2026, salvo eventuali proroghe.
“Si tratta di un finanziamento importante sia a livello di valorizzazione turistica che in termini di miglioramento della viabilità interna dei Comuni- ha ricordato il sottosegretario D’Amario – l’intervento, nel suo complesso, consentirà, infatti, di completare alcuni tratti della Ciclovia a partire dal ponte sul Tronto, al confine tra Marche e Abruzzo. In origine, – ha spiegato il Sottosegretario – queste risorse facevano parte dei fondi PNRR. Poi c’è stata una revoca del finanziamento. Tuttavia, – ha concluso – grazie ad un grande lavoro di raccordo con le altre regioni adriatiche ed il ministero siamo riusciti a recuperarli come fondi ministeriali”.
Questo, infine, il piano di riparto dei fondi assegnati: Regione Marche (ponte sul Tronto) 1 milione 750mila euro, Martinsicuro 1 milione 90mila 695 euro, Roseto degli Abruzzi 1 milione 642mila 184 euro, Pineto 79mila 803 euro, Silvi 221mila 906 euro, Francavilla al Mare 3milioni 381mila 107 euro, Ortona 6 milioni 498mila 363 euro, Torino Di Sangro 3milioni 963mila 217 euro, Casalbordino 853mila 302 euro, Provincia di Chieti (Vasto) 3 milioni 957mila 404 euro, San Salvo 569 mila 768 euro.

Guarda anche

Messa in sicurezza Gran Sasso: Marsilio, per la viabilità individuate soluzioni per ridurre i disagi

L’Aquila – Si è svolta questa mattina a palazzo Silone, a L’Aquila, la riunione per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *