Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Giorno della Memoria ’25, a Collecorvino un evento dell’Osservatorio Regionale Antifascista “25 Settembre ’43”

    Collecorvino – In occasione del Giorno della Memoria che ricorre il 27 Gennaio, l’Osservatorio Regionale Antifascista “25 Settembre ’43” ha organizzato un evento di sensibilizzazione per commemorare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico, nonché dei deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti. L’evento si terrà presso la sala consiliare di Collecorvino, il 25 gennaio 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:00.

    All’evento, patrocinato dal Comune di Collecorvino, presenzieranno il Sindaco Dott. Paolo D’Amico per i saluti istituzionali, il Prof. Luciano D’Amico, ideatore e fondatore dell’Osservatorio regionale Antifascista, e l’Avv. Matteo Settepanella, Presidente dell’Osservatorio regionale Antifascista.

    Saranno riportate le testimonianze dei familiari dei reduci dei campi di sterminio, tra cui la giornalista Gabriella Persiani, membro del direttivo di ANEI Teramo.

    A conclusione dell’evento, seguirà una performance teatrale degli alunni della classe quinta della scuola primaria A. De Iulis dell’istituto comprensivo di Collecorvino, dal titolo “Custodi della Memoria: racconti di Luce e Ombre”.

    DAZI USA E MADE IN ITALY, EXPORT A RISCHIO ANCHE NELLE PROVINCE DI CHIETI E L’AQUILA

    Guarda anche

    A Manoppello Patricelli rivela la storia riscoperta di Edvige Mussolini

    Presentazione del saggio L’ombra del Duce di Marco Patricelli, presenti con l’autore Ennio Bellucci e …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *