Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, alla celebre attrice Milena Vukotic il premio alla carriera della Prosa del Marrucino

«Questo teatro è meraviglioso: c’è cura, rispetto e amore per questo lavoro». Sono le parole della celebre attrice Milena Vukotici che ha ricevuto il riconoscimento per «la sua straordinaria carriera» dalla “Stagione di Prosa” del Teatro Marrucino

Chieti. Un riconoscimento all’attrice Milena Vukotic per «la sua straordinaria carriera» è stato consegnato dall’ingegnere Giustino Angeloni, presidente della “Deputazione Teatrale Teatro Marrucino” e dal maestro Davide Cavuti, direttore della “Stagione di Prosa” del Teatro Marrucino.
La grande attrice italiana è stata la protagonista dello spettacolo «Così è (se vi pare)» di Luigi Pirandello, interpretando il ruolo della “Signora Frola” ospite della Stagione di Prosa del Teatro: il pubblico del Marrucino le ha riservato un’accoglienza speciale con lunghi applausi al termine di entrambe le repliche dello spettacolo.
«Un premio è sempre una grande cosa ogni volta, perché è un segno di rispetto e di affetto e poi è il momento in cui si capisce che si può continuare a migliorare, a lavorare e a cercare di aggiungere una parte di noi stessi a questo lavoro che amiamo tanto», ha dichiarato Milena Vukotic al momento della consegna del riconoscimento e ha concluso: «Questo teatro è meraviglioso: prima di tutto, è bellissimo. E poi si sente che c’è una cura, un rispetto e un grande amore per questo lavoro che è eterno, ed è per questo che siamo fortunati di poter essere qui. Questo teatro, lo ringrazio molto».
«Grazie a Milena Vukotic per l’affetto che ha dimostrato per il Teatro Marrucino. Nel corso della sua carriera, ci ha regalato delle interpretazioni straordinarie come quella della Signora Frola nello spettacolo “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello andato in scena al Marrucino», ha dichiarato l’ingegnere Giustino Angeloni al momento della consegna del riconoscimento alla celebre attrice.
«Milena Vukotic è una straordinaria interprete del teatro italiano e non solo: è stata una grande gioia e un privilegio averla avuta nella Stagione di Prosa del Teatro Marrucino», ha dichiarato il maestro Davide Cavuti.
««La Stagione di Prosa del Teatro Marrucino risulta essere anche quest’anno un grande successo. Il riconoscimento alla carriera a Milena Vukotic testimonia l’alto livello qualitativo della proposta artistica. È un grande onore aver avuto una straordinaria interprete come la Signora Vukotic nella Stagione di Prosa, e, per questo, ringrazio il maestro Davide Cavuti che ha voluto portare nel nostro teatro questa rappresentazione di pregio» ha dichiarato il vicesindaco e Assessore alla cultura di Chieti Paolo De Cesare.
In scena accanto alla Vukotic, gli attori Pino Micol (nel ruolo del Signor Laudisi) e Gianluca Ferrato (nel ruolo del Signor Ponza) e un cast d’eccezione con la regia firmata da Geppy Gleijeses. Recentemente, Milena Vukotic è stata tra le protagoniste femminili del film “Diamanti” di Ferzan Özpetek, e, nel 2024, ha ricevuto il “David di Donatello” alla carriera.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *