Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Gran Carnevale Giuliese: torna la festa tra colori, carri e allegria

GIULIANOVA – Il Gran Carnevale Giuliese torna con due appuntamenti invernali imperdibili: domenica 2 marzo, al centro di Giulianova Lido, e martedì 4 marzo, nel cuore del centro storico. L’evento, organizzato dal Gruppo Carristi del Carnevale Giuliese con il patrocinio del Comune di Giulianova, si annuncia come una festa di colori, musica e tradizione.

Siamo entusiasti di riportare in città una manifestazione che unisce e diverte, coinvolgendo grandi e piccoli,” dichiara Fabio Raschiatore, presidente del Gruppo Carristi. “Il nostro motto è chiaro: a vincere deve essere sempre e solo Giulianova!

Due giorni di festa e sei carri spettacolari

Le sfilate promettono spettacolo: domenica 2 marzo, i carri percorreranno Viale Orsini per arrivare in Piazza Fosse Ardeatine e Via Nazario Sauro, mentre martedì 4 marzo sarà la suggestiva cornice del centro storico ad accogliere l’evento, attraversando Viale dello Splendore, Corso Garibaldi e Piazza della Libertà.

Abbiamo lavorato mesi per la realizzazione dei sei nuovi carri, che rappresentano temi originali e divertenti,” spiega Raschiatore. Le contrade sono già in fermento, impegnate nelle prove delle coreografie che vedranno la partecipazione di oltre 1.500 figuranti. Balli, scenette e piogge di coriandoli e caramelle trasformeranno Giulianova in un teatro a cielo aperto.

I protagonisti dei carri

Ogni contrada porterà in scena una storia:

Colleranesco presenta Sandokan e la tigre della Malesia, una celebrazione dell’eroe avventuroso.

Case di Trento propone L’eterno conflitto, un inno alla pace e alla giustizia.

Il Paese ci farà sognare con Hansel e Gretel.

Il Lido si animerà con Betty Boop au Moulin Rouge.

L’Annunziata sorprenderà con Happy Bat, un pipistrello felice e bizzarro.

Villa Pozzoni, affettuosamente chiamata “Pozzon Village,” presenterà Grease, il celebre musical.

Una festa per tutta la città

La magia del Carnevale non è solo nei carri e nelle sfilate, ma nella gioia e nel senso di unione che riesce a trasmettere,” sottolinea Raschiatore. L’evento rappresenta non solo un momento di svago, ma anche un’opportunità per il tessuto commerciale della città, in un periodo invernale spesso difficile.

Vedere i bambini sorridere durante le prove e le sfilate ci ripaga di tutto il lavoro fatto. E anche gli adulti riscoprono il piacere di stare insieme, lavorare in gruppo e divertirsi,” aggiunge il presidente.

Non mancheranno le emozioni, il coinvolgimento e l’entusiasmo di un’intera comunità. “Non ci interessa quale sia il carro più bello: vogliamo che la manifestazione sia fantastica e che porti a Giulianova il lustro che merita. Giulianova è bella!

Appuntamento al Carnevale

Non resta che segnare in agenda:

Domenica 2 marzo, Giulianova Lido (Viale Orsini, Piazza Fosse Ardeatine, Via Nazario Sauro).

Martedì 4 marzo, centro storico (Viale dello Splendore, Corso Garibaldi, Piazza della Libertà).

Il Carnevale Giuliese è pronto a sorprendere e incantare, celebrando l’arte, la cultura e la bellezza della condivisione.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *