Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Agricoltura: Imprudente, contributi a fondo perduto per abbattimento interessi

Pescara – “Approvato in tempi record l’elenco delle domande ammissibili delle aziende agricole che hanno subito danni per il maltempo dello scorso anno, rispettando anche quest’anno, dopo il bando del piccolo prestito del 2023, l’impegno preso con il comparto”.

Lo ha detto il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente. “Un importante obiettivo raggiunto grazie alla sinergia tra assessorato all’agricoltura, Consorzio di tutela dei vini d’Abruzzo, organizzazioni professionali e FIRA, che ringrazio per la dedizione.

La Regione ha messo a disposizione delle aziende abruzzesi altri 2,3 milioni di euro per questo bando, che fa seguito a quello, di pari importo, di fine 2023 e al finanziamento di ulteriori 5,2 milioni stanziati dalla Regione per i danni da peronospora ed erogati tramite AGEA. Un ringraziamento va anche all’Associazione Bancaria Italiana (ABI), che ci ha consentito di approfondire aspetti tecnici del bando che saranno utili alle aziende nei confronti del sistema bancario e creditizio”. In anticipo sui tempi previsti, in data odierna FiRA pubblica l’elenco dei beneficiari ammessi all’Avviso di “Contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi passivi su finanziamenti erogati in Agricoltura”, la misura di Regione Abruzzo, Dipartimento Agricoltura, gestita dalla Finanziaria regionale e destinata agli imprenditori agricoli, alle imprese agricole di trasformazione e/o commercializzazione, in forma singola e associata, alle cooperative agricole o loro consorzi, danneggiate dalle avverse condizioni atmosferiche verificatesi nel 2023 e dalla conseguente infezione da peronospora. 216 le domande pervenute alla data di chiusura dello sportello (il 9 dicembre, n.d.r.), 179 quelle ritenute ammissibili, che andranno a impegnare, in totale, 2.003.768,75 euro sui 2,3 disponibili. “Con il vicepresidente con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ci eravamo impegnati a pubblicare l’elenco delle domande ammissibili entro il 30 dicembre e i nostri uffici hanno chiuso le istruttorie in soli nove giorni: un segnale importante, di attenzione e vicinanza al comparto agricolo abruzzese – sottolinea il presidente di FiRA Giacomo D’Ignazio –. Gli imprenditori agricoli e le imprese di trasformazione e commercializzazione ammessi ai benefici, riceveranno un contributo a fondo perduto pari al 50% degli interessi passivi che matureranno dalla data di presentazione della domanda fino a conclusione di finanziamenti erogati da banche o da altri intermediari finanziari. Le attività di valutazione e gestione delle 216 domande pervenute, compresi gli adempimenti previsti dal RNA o dal SIAN per gli Aiuti di Stato, sono state avviate subito dopo la chiusura dello Sportello e terminate il 18 dicembre con la redazione della graduatoria. Il prossimo passaggio – spiega D’Ignazio – è l’erogazione dei contributi, che avverrà nel mese di gennaio. FiRA ha dimostrato, ancora una volta, di essere concretamente al fianco degli imprenditori abruzzesi e a supporto degli uffici regionali, per una corretta e agile gestione degli aiuti finanziari”. (REGFLASH) US7241220

Link per visualizzare i beneficiari: www.fira.it/fira-contributi-a-fondo-perduto-per-abbattimento-interessi-su-finanziamenti-erogati-al-comparto-agricolo-pubblicato-lelenco-degli-ammessi/

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *