Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pian’Olio 2.0: il Sindaco di Pianella Manella eletto Coordinatore Regionale “Città dell’olio”

Pianella – Istituzioni, Esperti e Produttori uniti per la valorizzazione dell’Area Vestina, questo quanto emerso dalla conferenza-dibattito “Pian’Olio 2.0: I Valori dell’Area Vestina”, organizzata dal Comune di Pianella giovedì 12 dicembre presso la sala Consiliare del Municipio. L’evento, dedicato alla valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva, eccellenza del territorio, ha rappresentato una versione rinnovata e attuale della storica manifestazione.

Al centro della discussione, il ruolo che le istituzioni possono svolgere per supportare le aziende agricole produttrici di eccellenze enogastronomiche dell’Area Vestina, oltre ai valori comuni che accomunano il territorio e sui quali dover investire.

Il Sindaco di Pianella, Taddeo Manella, recentemente eletto Coordinatore Regionale delle Città dell’Olio per l’Abruzzo ha espresso il suo commento sull’evento.

“Pian’Olio ha sempre rappresentato un momento importante per valorizzare l’eccellenza del nostro olio extravergine, vero ambasciatore dei valori e delle tradizioni dell’Area Vestina, ci tenevo particolarmente a rilanciarlo con uno sguardo proiettato al futuro”. Riguardo la carica di Coordinatore Regionale di Città dell’Olio ha poi aggiunto: “In questa veste, lavorerò condeterminazione e passione per consolidare il protagonismo della nostra regione all’interno dell’Associazione Nazionale, promuovendo sinergie tra le amministrazioni locali per il bene del nostro territorio”.

Il dibattito, moderato dal giornalista Pasquale Tritapepe, ha visto la partecipazione attiva di produttori locali che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con le istituzioni presenti. Tra gli esperti intervenuti, Marino Giorgetti, Capo Panel Test CCIAA Chieti-Pescara, e Silvano Ferri, Presidente DOP Aprutino Pescarese, hanno portato un prezioso contributo approfondendo i temi legati all’olivicoltura e le eccellenze del territorio, ma anche le nuove sfide legate al cambiante climatico e all’impatto sull’agricoltura e l’economia.Significativa a tal proposito anche la presenza di Carmine Salce del CNA Pescara.

Alla conferenza hanno partecipato oltre ai componenti dell’Amministrazione Comune di Pianella, anche il Sindaco di Loreto Aprutino, Renato Mariotti; il Vice Sindaco Enrico Di Pasquale e l’Assessore Veronica Ferri del Comune di Moscufo, a conferma della volontà di fare rete tra i Comuni dell’area per valorizzare in maniera congiunta le eccellenze olivicole.

Al termine dell’evento, è emerso l’impegno condiviso di tutte le parti coinvolte – istituzioni, esperti e produttori – di creare un protocollo d’intesa per la valorizzazione dell’intera Area Vestina nelle direttrici turistica, economica e sociale, attraverso quelli che sono appunto i valori comuni del Territorio.

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *