Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie
L'assessore Maria Esposito durante il clean up day

Giornata di “Clean up” a Manoppello, raccolti 700 kg di rifiuti

Manoppello – Sono stati raccolti 700 chilogrammi di rifiuti nell’area di via dei Vigneti a Santa Maria Arabona, grazie al Clean Up Day, la giornata ecologica promossa dalla società Almacis in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Manoppello e la ditta Cosvega del 12 dicembre scorso.

“L’evento, che ha coinvolto attivamente una trentina di volontari, capitanati dai dipendenti Almacis, insieme ad alcuni attivisti del movimento Manoppello Green Zone, ha portato alla raccolta, dopo diverse ore di lavoro , di oltre 700 chili di rifiuti e ha permesso di restituire decoro e pulizia a un’area molto bella di Manoppello – ha raccontato l’assessore all’Ambiente Maria Esposito – Tra i rifiuti rimossi sono stati trovati vestiti, materassi, copertoni di ruote, sedie e mobilia varia oltre a una grande quantità di plastiche, carta e di bottiglie di vetro. Questo clean up day, nel corso del quale abbiamo potuto contare sull’ottimo lavoro di tre squadre organizzate ed efficienti, dimostra – ha aggiunto Maria Esposito – che possiamo fare la differenza quando lavoriamo insieme. Nel ringraziare Almacis, per aver scelto Manoppello, la ditta Cosvega per la disponibilità, il movimento Manoppello Green Zone e coloro che hanno collaborato, invito tutti a prendersi cura dell’ambiente, la nostra casa comune, cominciando da una corretta raccolta differenziata dei rifiuri e ad unirsi alle prossime iniziative di promozione della sostenibilità”.

Per i volontari che hanno partecipato, sono stati messi a disposizione guanti e sacchi e tutto il materiale necessario per la raccolta.

Guarda anche

Taglio dei fondi alle Riserve Regionali abruzzesi: le associazioni ambientaliste insorgono

L’Aquila – Un taglio del 22% ai fondi destinati alla gestione delle Riserve Regionali abruzzesi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *