Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

AL VIA DOMANI PESCARA D’INCANTO, IL CALENDARIO DEL COMUNE DEGLI EVENTI DI NATALE

DOMENICA L’ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE IN PIAZZA DELLA RINASCITA

Pescara – L’associazione Compagnia Virtuosa aprirà domani il calendario degli appuntamenti di Natale, organizzato dal Comune di Pescara, che andrà avanti fino all’Epifania in varie location, dalle piazze alle chiese passando per l’Aurum e l’auditorium Flaiano. Il concerto 3M Magnificat, Martini, Monteverdi, promosso dall’associazione, si svolgerà nella chiesa Beata Vergine del Rosario alle ore 18:45, con ingresso gratuito per il pubblico. Sempre domani, nel pomeriggio, si apriranno i laboratori per bambini e ragazzi al Museo delle Genti d’Abruzzo (dalle 17 alle 19, i laboratori sono due, uno per i bambini da 3 a 5 anni e l’altro da 6 a 12 anni). La prenotazione ai laboratori è obbligatoria  al numero 0854510026 o via mail all’indirizzo museo@gentidabruzzo.it.

Ad annunciare l’apertura del cartellone sono il sindaco Carlo Masci con il vice sindaco Maria Rita Carota e gli assessori Alfredo Cremonese e Zaira Zamparelli, che mettono in evidenza il coinvolgimento di tante realtà e ricordano che le luminarie sono state accese già in occasione del Black Friday, con l’apertura del mercatino di piazza Sacro Cuore e della pista di pattinaggio sul ghiaccio di piazza della Rinascita.

I prossimi appuntamenti sono in programma per domenica, 8 dicembre. In piazza della Rinascita sarà acceso il tradizionale albero di Natale e anche quest’anno è stato promosso un evento suggestivo, per l’occasione. Alle ore 17 si esibirà il Sylphes Aerial Ballet, con una performance aerea di danza, sulle note de “Le Quattro stagioni” di Vivaldi, che porterà i protagonisti a 30 metri di altezza. Domenica ci sono altri tre appuntamenti: all’Aurum, alle ore 16:00, sarà inaugurata la Mostra presepiale della tradizione napoletana abruzzese, una iniziativa di Buxusmuseum, mentre in via Piomba si aprirà l’esposizione “Un mondo di presepi”, della associazione Mousikè, alle ore 18:30. Alle ore 16:30, la Basilica della Madonna dei sette dolori ospiterà l’Inno solenne alla Madre di Dio, composto nell’Oriente cristiano nel VI-VII secolo, cantato e recitato dall’associazione Armonia di famiglie.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *