Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Giulianova presentato il cartellone natalizio

Concerti, teatro, mostre, animazione per bambini. Oltre 60 gli eventi organizzati per le Festività natalizie 2024. In piazza del Mare, il villaggio di Natale, con la pista di ghiaccio, la ruota panoramica, le giostre, gli arredi luminosi. 
Il cartellone presentato questa mattina in sala consiliare. 

Giulianova – Presentato questa mattina in sala consiliare il calendario ufficiale degli eventi del Natale 2024. Il programma prevede concerti, spettacoli teatrali, mostre, animazione, intrattenimento, eventi per tutti i gusti e tutte le età, al Lido e in centro storico. 
Ad incontrare i giornalisti l’assessore alle Manifestazioni e Grandi Eventi Marco Di Carlo, l’assessore alla Cultura Nausicaa Cameli e il consigliere comunale Rossella De Patre. Con loro anche Domenico Canazza, promotore e regista del Presepe Vivente, e Stefano Scipioni di Abruzzo Circuito Spettacolo (Acs) che gestisce tecnicamente il cartellone.
Novità assoluta, quest’anno, il Villaggio di Natale, che vede concentrarsi in piazza del Mare la ruota panoramica più grande d’Italia, la pista per il pattinaggio sul ghiaccio, una giostra e arredi luminosi. Sarà, questo, il centro nevralgico delle attività e degli spettacoli destinati allo svago di grandi e bambini. 
Tanti i concerti previsti ( gospel, di musica classica, rock, leggera, della tradizione natalizia). Punta di diamante delle proposte sonore, l’esibizione di Vinicio Capossela in piazza Buozzi, il 29 dicembre. Il costo del biglietto, di molto calmierato, è di 25 euro. San Silvestro si festeggerà invece in piazza, al centro del Lido, al ritmo del sound anni Novanta. Tante le iniziative che troveranno spazio nelle chiese, da quelle del centro storico all’ Annunziata.
Partecipano alla grande kermesse di Natale anche i commercianti, come quelli del tratto centrale di viale Orsini, che domenica 22 dicembre, dalle 20, proporranno il Leggero Christmas Vibes. 
Atteso inoltre, come ogni anno, l’impareggiabile spettacolo del Presepe Vivente che, giunto alla 27esima edizione, nel giorno di Santo Stefano, dalle 18 alle 23, animerà il centro storico. Ricchissima anche la proposta culturale, che contiene concerti di alto livello, laboratori per bambini e visite guidate. Nell’ultimo quarto del mese, fino a fine gennaio, le mostre di Oliviero Toscani e Michelangelo Pistoletto.
Apertura ufficiale degli eventi, domenica prossima, 8 dicembre, con animazione varia e accensione delle luminarie. 
“ Un impegno grande– sottolinea l’assessore Di Carlo – per un lavoro complesso ma portato avanti con gioia. A Giulianova sarà davvero un bel Natale. Ringraziamo per questo il consigliere Rossella De Patre per la sostanziosa collaborazione e, con lei, le associazioni, che hanno voluto dare il loro disinteressato contributo affinché la festa possa dirsi partecipata e riuscita”.
“ Anche alla cultura, in queste Feste, è stato assegnato uno spazio importante – aggiunge l’assessore Cameli – Bellezza e profondità, crescita e riflessione, non possono d’altro canto mancare in un programma a cui vanno riconosciuti valore, molteplicità e spessore.”

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *