Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

SPOLTORE A POLA PER IL PROGETTO INTERREG

Spoltore è in Croazia, a Pola, per il Progetto Interreg: a rappresentare l’Ente sono andati il consigliere comunale Alberto Bartoli, delegato alle politiche comunitarie, e l’istruttore informatico Mattia Ciaffoni. In aula si è tenuta l’ultima lezione del corso di formazione di Europrogettazione, e i Partner di progetto hanno approvato Action Plan e Protocollo di Intesa che verranno sottoscritti a Spoltore durante l’evento finale, previsto il prossimo 12 dicembre.

L’amministrazione ha partecipato al bando “Interreg Interreg Italia Croazia – 2021-2027 – Progetti Small scale” e il Comune di Spoltore è stato ammesso a finanziamento con il progetto “BNA – BRAND NEW ADRIATIC – European Management Skills for Newcomers” insieme ai partner “TREND consulenza e formazione” di Campobasso e altri 2 partner croati: “EU Centar Adriatic” di Červar-Porat e “Association for rehabilitation and education VISOKI JABLANI” di Bilice. 

“Questo viaggio” spiega il consigliere Bartoli “è stato utile per conoscere di persona gli attori di questo progetto, che è stato sviluppato attraverso lezioni e confronti in streaming video. Un’occasione per toccare con mano e scoprire meglio situazioni di cui si è parlato nelle prime settimane del progetto”.

L’obiettivo del BNA è supportare istituzioni e organizzazioni dei territori partner nelle difficoltà ad accedere ai canali della europrogettazione: si punta a superare i gap di formazione specifica per la partecipazione a bandi europei, al rafforzamento delle capacità del personale delle istituzioni coinvolte, alla creazione di un cluster transfrontaliero aperto ad istituzioni e piccole organizzazioni al fine di cooperare a livello trasversale.

Il progetto ha realizzato degli incontri G2G (Governance 2 Governance) per illustrare le attività ai principali stakeholders locali in ogni territorio, raccogliere indicazioni sulle principali difficoltà e necessità che si riscontrano sui diversi territori coinvolti (Molise, Abruzzo, Istria). 

Nel corso dell’incontro, che si tenuto nel Ronchietto Community Center, sono stati anche compilati dei questionari per tarare il corso di formazione dedicato agli stakeholders e ai funzionari degli enti coinvolti: le lezioni sono già in corso da 5 settimane (17 lezioni online) e le registrazioni verranno messe a disposizione dei partecipanti a prossimi corsi sugli stessi temi. 

Il progetto si concluderà con la firma a Spoltore di un Memorandum of Understanding, attraverso il quale i partner e gli stakeholders si impegnano a sviluppare un Cluster: uno strumento per sviluppare nuove reti di partenariato e produrre proposte progettuali da applicare nei diversi programmi finanziati da fondi europei.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *