Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

SOB! Luzzati e il mondo in frantumi: una mostra a Pescara

Sabato 7 dicembre 2024, ore 18:00 Via Nicola Fabrizi, n. 194 – Pescara

Pescara – Presso il CLAP Museum , dall 7 dicembre alle 18.00, la mostra temporanea SOB! Luzzati e il mondo in frantumi, che celebra il genio creativo di Emanuele Luzzati, uno dei più grandi artisti italiani del XX secolo. L’esposizione è promossa e realizzata dalla Fondazione Pescarabruzzo, con il patrocinio della Lele Luzzati Foundation e di Casa Luzzati.

Dal 7 dicembre 2024 al 6 aprile 2025, il CLAP Museum offrirà al pubblico un viaggio unico nel mondo di Luzzati, esplorando un aspetto poco noto della sua opera: il “fumetto lirico” SOB!, realizzato come progetto multidisciplinare che unisce illustrazione, musica, danza e teatro. Dopo le quattro mostre dedicate alla grande stagione di sperimentazione e rivoluzione del linguaggio fumettistico portata avanti da Liberatore, Scozzari, Tamburini e Mattioli, sodali di Andrea Pazienza, artista centrale e permanente al museo del fumetto di Pescara, arriva Lele Luzzati.

Le 81 tavole di SOB! raccontano la storia di Uman, un uomo che, dopo anni di isolamento, tenta di reintegrarsi in un mondo dominato dall’indifferenza, dall’ipocrisia e dal cinismo dei potenti. Quando ogni tentativo fallisce, Uman scatena la distruzione totale della Terra, ma nemmeno l’universo risponde con empatia: un semplice, rassegnato “Sob!” accompagna la fine del mondo.
Con i testi di Gilberto Loverso, le musiche di Mario Nascimbene e le coreografie di Alberto Testa, SOB! è una parabola profonda e poetica che affronta temi universali come la responsabilità umana e il senso di impotenza di fronte alle tragedie collettive, oggi più che mai attuali.

La mostra principale sarà accompagnata da due sezioni espositive inedite:

  • “I Promessi Sposi: la letteratura disegnata”: uno straordinario omaggio al capolavoro di Alessandro Manzoni attraverso le visioni artistiche di Andrea Pazienza, Guido Crepax ed Emanuele Luzzati. Ogni artista reinterpreta i personaggi e le atmosfere del romanzo con un tratto unico, regalando nuove prospettive su un classico senza tempo.
  • “Il teatro come gioco. Luzzati a Pescara”: una selezione di locandine originali provenienti dall’archivio della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” di Pescara, per gli spettacoli di Paolo Poli, che testimoniano il legame di Luzzati con il mondo del teatro e la sua inesauribile creatività.

Attraverso SOB!, Luzzati offre un invito alla riflessione e all’azione. Il singhiozzo di “Sob!” diventa metafora della responsabilità collettiva di reagire alle catastrofi con speranza, creatività e solidarietà, trasformando l’indifferenza in impegno.

La mostra sarà inaugurata sabato 7 dicembre alle ore 18:00 con i saluti istituzionali del Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio, del Sindaco di Pescara, Carlo Masci, del Presidente della Lele Luzzati Foundation, Sergio Noberini. Seguiranno gli interventi della Direttrice del Conservatorio di Musica “Luisa d’Annunzio” di Pescara, Roberta De Nicola, e dello storico del fumetto, Luca Raffaelli.

L’accesso all’evento inaugurale è libero fino a esaurimento posti.

Guarda anche

PENSANDO AD ANNA: CON SCUMM E ARCI TORNA IL GRANDE CINEMA INDIPENDENTE A PESCARA

Torna a Pescara il grande cinema indipendente grazie a Scumm e ARCI Pescara: domenica 16 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *