Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

VII Concorso Internazionale di Canto “F.P. Tosti”: Il Trionfo di Alessia Panza

Ortona – La settima edizione del Concorso Internazionale di Canto “Francesco Paolo Tosti” ha visto la vittoria del soprano Alessia Panza, che ha conquistato anche il prestigioso Premio del Japan Tosti Institute. La competizione, svoltasi ad Ortona, ha trasformato la città nella capitale della musica vocale da camera, celebrando l’eredità artistica di Tosti.

La giuria, presieduta dal pianista Nazzareno Carusi e composta da illustri nomi del panorama musicale, ha premiato al secondo posto il soprano Romina Cicoli e al terzo il baritono Shogo Mori. Tra gli altri riconoscimenti spiccano il Premio Giovane “Francesco Samvitale” assegnato a Simone Fenotti e il premio per la migliore aria d’opera, vinto dal mezzosoprano Kim Jihye. Per la categoria pianisti, il primo premio non è stato assegnato; Carlo Martiniello ha conquistato il secondo posto, seguito da Kim Jihye.

Con due intense giornate di selezioni, semifinali e una straordinaria serata finale, il concorso ha confermato il suo ruolo di riferimento internazionale per un repertorio complesso e ricercato. “Un’occasione straordinaria per l’Abruzzo e per la musica vocale da camera – ha dichiarato Remo Di Martino, presidente dell’Istituto Nazionale Tostiano –. La qualità dei partecipanti e la loro provenienza internazionale dimostrano come la musica di Tosti rimanga un patrimonio culturale vivo e universale.”

Il vicepresidente dell’Istituto, Roberto Rupo, ha sottolineato l’importanza di preservare l’Istituto Tostiano come “un gioiello di famiglia” per la città di Ortona, auspicando un rinnovato impegno per il suo sostegno.

L’edizione 2024 del Concorso Tosti ha celebrato il talento, la dedizione e il sogno dei giovani artisti, restituendo all’Abruzzo un evento di eccellenza internazionale, simbolo di cultura e amore per l’arte.

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *