Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie
Roberto Santangelo

Marsica e Fucino: formazione specialistica per l’innovazione agroalimentare

L’Aquila – Durante il convegno marsicano dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nel settore agroalimentare, l’assessore Roberto Santangelo ha presentato un progetto ambizioso per la formazione specialistica a supporto della trasformazione agroalimentare nella Marsica, con il Fucino al centro. Questa area, nota per la fertilità dei suoi terreni e la qualità delle produzioni orticole, rappresenta un patrimonio strategico che richiede competenze avanzate per affrontare le sfide della sostenibilità e della competitività globale.

Santangelo ha sottolineato l’importanza di unire tradizione e innovazione, investendo in formazione per preparare il territorio al futuro e creare nuove opportunità professionali per i giovani. Ha ringraziato Antonio Di Matteo, ideatore del progetto, e il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida per il loro contributo, evidenziando il ruolo cruciale delle università abruzzesi, in particolare l’Università di Teramo, nella progettazione dei corsi.

Il Distretto per l’Innovazione Agroalimentare nella Marsica è stato indicato come un’opportunità per rafforzare la collaborazione tra università, centri di ricerca, imprese e istituzioni, promuovendo il trasferimento tecnologico e l’aggiornamento delle competenze. Santangelo ha concluso affermando che la Marsica e il Fucino possono diventare un laboratorio nazionale per l’innovazione agroalimentare, creando un modello di eccellenza replicabile in altre regioni.

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *