Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Fiera internazionale del tartufo d’Abruzzo: 35mila presenze per celebrare il re della tavola

L’Aquila – Con 35mila visitatori e oltre 20 eventi in tre giorni, la Fiera internazionale del tartufo d’Abruzzo ha battuto ogni record nella sua terza edizione, ospitata per la prima volta nella suggestiva piazza Duomo dell’Aquila. Una tensostruttura di mille metri quadrati ha accolto 50 aziende agroalimentari, con protagoniste le nove varietà di tartufi abruzzesi.

La manifestazione, promossa dalla Regione Abruzzo e organizzata da ARAP, ha ottenuto il supporto del Ministero dell’Agricoltura e degli Affari Esteri. Oltre a offrire degustazioni e masterclass con chef di spicco, la fiera ha favorito l’incontro tra produttori locali e 15 buyers internazionali provenienti da Stati Uniti, Giappone, Medio Oriente, Europa e altri mercati strategici, consolidando la proiezione globale delle eccellenze regionali. Il vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente, ideatore dell’evento e promotore della legge regionale che lo ha reso appuntamento annuale, ha sottolineato il successo della formula. “Questa edizione non solo celebra un prodotto d’eccellenza come il tartufo abruzzese, ma conferma il nostro impegno per costruire una filiera forte, capace di competere sui mercati internazionali.”

Accanto al tartufo, anche prodotti come zafferano, olio, miele e birre artigianali sono stati valorizzati. L’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente (ARTA) ha contribuito con dimostrazioni scientifiche e l’Unione Italiana Ciechi ha reso possibile un’esperienza di degustazione sensoriale “al buio”. La fiera ha inoltre ospitato la mostra internazionale “Scent of Italy”, a cura del Ministero degli Esteri, e un convegno su strategie di tutela e valorizzazione del territorio. Fabio Cerretano, presidente della Federazione Nazionale Tartufai, ha elogiato l’organizzazione e il lavoro di squadra che sta promuovendo il tartufo abruzzese come un brand di prestigio. L’evento segna un passo decisivo nella promozione delle eccellenze abruzzesi, rafforzando il loro posizionamento su scala globale e celebrando l’unicità del territorio regionale.

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *