Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

CineAb: Voci dal cinema abruzzese 

Una rassegna cinematografica per valorizzare il patrimonio audiovisivo dell’Abruzzodal 4 dicembre al 29 gennaio presso il Cinema Massimo e il Cinema Sant’Andrea di Pescara – Anteprima il 3 dicembre presso il Campus di Chieti Università D’Annunzio

Pescara – OICA – Osservatorio Interuniversitario sul Cinema e gli Audiovisivi in Abruzzo, in collaborazione con l’Adriatic Film Festival eil CNA Cinema e audiovisivo Abruzzo, presenta CineAb: Voci dal cinema abruzzese, una rassegna dedicata a recenti lungometraggi e cortometraggi realizzati da autori e autrici della regione. L’iniziativa, nata dalla sinergia tra i tre atenei, rientra nel progetto PRIN 2022 PNRR finanziato dal Ministero della Ricerca e dell’Università intitolato CineAb: Strategie per la valorizzazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo nella regione Abruzzo.

La rassegna prenderà il via il 4 dicembre 2024 e conta nel suo calendario quattro serate di proiezioni distribuite fino alla fine di gennaio 2024, presso il Cinema Massimo e il Cinema Sant’Andrea di Pescara. Ogni serata offrirà al pubblico l’opportunità di incontrare i registi dei film in programma, creando un dialogo diretto tra autori e spettatori. In occasione della proiezione di Animali randagi di Maria Tilli nella serata di apertura della rassegna saranno presenti la regista e uno degli attori protagonisti, Andrea Lattanzi.

Programma delle proiezioni:

– 4 dicembre, Cinema Massimo: Animali randagi di Maria Tilli (2024)

– 18 dicembre, Cinema Sant’Andrea: Roger… arriva il Presidente! di Marco Chiarini (2023)

– 8 gennaio, Cinema Massimo: Sacro moderno di Lorenzo Pallotta (2023)

– 29 gennaio, Cinema Sant’Andrea: Monte Corno – Pareva che io fussi aria di Luca Cococetta (2024)

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *