Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Identità locali e promozione turistica: in tanti a Vasto all’incontro presentato da Patrizio Roversi

Quinta tappa di Active Abruzzo 2024 in una sala convegni di Palazzo d’Avalos gremita di imprese

Vasto – Valorizzare un territorio, saperlo raccontare e promuovere anche attraverso le sue tante e originali identità locali: tutto questo può diventare un modo nuovo di fare promozione turistica. È il tema del quinto appuntamento di Active Abruzzo 2024 andato in scena ieri pomeriggio in una sala convegni di Palazzo d’Avalos, a Vasto, gremita di imprenditori turistici e non solo, ma soprattutto con un testimonial d’eccezione come Patrizio Roversi. E’ stato lui, presentatore televisivo, showman noto al grande pubblico anche per i suoi celebri programmi di culto dedicati proprio al mondo dei viaggi, come “Turisti per caso”, a cucire i diversi interventi dell’appuntamento organizzato da Cna Turismo Abruzzo in collaborazione con i Gal “Costa dei Trabocchi” e “Maiella Verde”.

Sul palco degli ospiti, dopo i saluti della direttrice della Cna di Chieti, Letizia Scastiglia e dell’assessore al Comune di Vasto, Anna Bosco, si sono alternati – rispondendo alle domande di Roversi – artigiani e imprenditori impegnati ad alto livello in attività come la ristorazione, l’accoglienza extra-alberghiera in strutture spesso di grande originalità, l’accompagnamento ciclo-turistico, a cavallo o in trekking; ma anche artigiani che lavorano nel campo della creazione artistica attraverso la lavorazione della ceramica e di altri materiali capaci di attrarre verso un territorio il turista in cerca di nuove esperienze ed emozioni. Con loro, manager e studiosi del settore, capaci di suggerire e indicare nuove strade e percorsi che il mercato oggi delinea.

Obiettivo di tutti – al tirar delle somme e in un territorio come quella della provincia di Chieti in forte espansione come attrattore turistico – far si che l’Abruzzo intero possa scoprire, attraverso appropriate strategie sui mercati, una nuova fonte di ricchezza grazie alla vacanza attiva e al turismo esperienziale: segmenti che attirano un numero sempre crescente di appassionati, disposti a scegliere una destinazione anche e soprattutto attraverso il valore aggiunto che queste attività sono in grado di mettere in campo. Con Roversi, come detto, si sono alternati in tanti: con il direttore della Cna Abruzzo, Silvio Calice, il responsabile del comparto turistico, Gabriele Marchese, il direttore del Gal Costa dei Trabocchi, Carlo Ricci, il professor Paolo Grigolli, c’erano Jaqueline Rossi, Carla Robertson, Giorgia Teti, Giuseppe Buono, Alessandra Berardinucci, Raffaele Cavallo, Berardino Abbonizio, Luigi Di Lello, Anna Rita Sabionari, Nicola Fossaceca.

Guarda anche

Aeroporto d’Abruzzo, verso il potenziamento dell’organico in vista della stagione estiva

Siglato accordo Saga-rappresentanze sindacali Pescara – Cresce l’organico in forza all’Aeroporto d’Abruzzo. In vista della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *