Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sciopero generale del 29 Novembre a Chieti: lavoratori e pensionati contro la Manovra finanziaria

Chieti – Il 29 novembre, la provincia di Chieti parteciperà allo sciopero generale indetto da CGIL e UIL per protestare contro la manovra finanziaria del Governo. La mobilitazione mira a porre l’attenzione sulle criticità ignorate nella legge di bilancio, con particolare riferimento a salari, pensioni e diritto alla salute.

Secondo i sindacati, la manovra non affronta i nodi centrali delle disuguaglianze sociali che affliggono il Paese. In Italia, la povertà assoluta coinvolge oltre 5,6 milioni di cittadini, mentre il peso della fiscalità grava quasi interamente su lavoratori dipendenti e pensionati, che contribuiscono per l’84% dell’IRPEF totale. Nonostante l’inflazione e il continuo calo del potere d’acquisto, mancano misure concrete per aumentare salari e pensioni. Inoltre, non si intravedono politiche industriali lungimiranti, lasciando settori strategici come l’automotive in una situazione di grave incertezza.

A Chieti, il presidio si terrà in Largo G.B. Vico a partire dalle ore 10:00.

Durante l’evento interverranno Franco Spina, Segretario Generale CGIL Chieti, Nicola Manzi, Coordinatore Confederale UIL Chieti, e Maria Piccone, Responsabile Medici FP CGIL Chieti. L’incontro sarà concluso da Vito Panzarella della UIL Nazionale. Al termine della manifestazione, un documento contenente le richieste e le rivendicazioni dei sindacati sarà consegnato al Prefetto. Le politiche economiche nazionali hanno effetti diretti sul territorio di Chieti, aggravando situazioni già delicate. Il settore automotive, che coinvolge oltre 20.000 lavoratori della provincia, manca di scelte strategiche e industriali, mettendo a rischio il futuro di un comparto cruciale per l’economia locale. Anche la sanità vive un momento di forte emergenza: i tagli e i piani di rientro stanno compromettendo il diritto alla salute, con liste di attesa infinite, mobilità forzata verso altre regioni e razionalizzazioni dei servizi che colpiscono i cittadini.

Il territorio secondo i sindacati, necessita di investimenti nelle infrastrutture, nelle politiche energetiche e nei poli di sviluppo e ricerca per sostenere la riconversione industriale e garantire un futuro alle imprese e ai lavoratori. La manifestazione del 29 novembre rappresenta un’occasione per richiamare le istituzioni alla responsabilità e alla necessità di un cambio di passo. Anche a livello locale, è indispensabile una programmazione efficace, capace di sfruttare le risorse disponibili per costruire prospettive concrete di crescita e sviluppo.

Guarda anche

Marsilio vara la riforma IRPEF: 7 su 10 pagheranno meno, ma è scontro politico

L’Aquila – Oggi, in una conferenza stampa a Palazzo Silone, il Presidente della Regione Abruzzo, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *