Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Piani Emergenza Dighe, Marsilio firma due decreti

Pescara – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato due Decreti che rendono operativi i Piani di Emergenza Dighe, in riferimento a sbarramenti di competenza nazionale, riguardanti la diga di Casoli e per quella di Bomba.

Interventi necessari ai sensi di una Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2014 che indicava gli indirizzi operativi inerenti l’attività di protezione civile nell’ambito dei bacini in cui siano presenti grandi dighe.

“Portiamo avanti, con la massima attenzione gli interventi che riguardano la protezione del territorio. I Piani definiscono un modello di intervento per l’indirizzo della pianificazione comunale ed intercomunale di protezione civile, in ordine a determinate fasi di allertamento, al fine di coordinare le azioni dei singoli enti ed organismi presenti negli ambiti territoriali interessati da situazioni di pericolo connesse con la propagazione di possibili onde di piena originate da manovre degli organi di scarico o anche dall’ipotetico collasso degli sbarramenti.

Si tratta di Piani importanti in caso di calamità, che descrivono le modalità di intervento, coordinate dall’Agenzia di Protezione civile regionale, per far fronte alle situazioni di emergenza”, ha sottolineato il presidente della Regione Marco Marsilio. I documenti approvati sono adesso in fase di pubblicazione sul BURAT.

Guarda anche

Servizi di facilitazione digitale: cresce la rete in provincia dell’Aquila con nuovi sportelli

L’Aquila – Incrementare l’utilizzo dei servizi digitali del Servizio sanitario regionale, riducendo le code agli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *