Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie
Francesco Taglieri

Aggressioni al personale medico sanitario, Taglieri (M5s) presenta interpellanza in Consiglio Regionale

Pescara – In Italia aumentano le aggressioni al personale medico sanitario e gli ultimi fatti di cronaca avvenuti in Abruzzo, al pronto soccorso dell’ospedale di Teramo e al reparto di oncologia dell’ospedale di Pescara, rilanciano l’allarme sulla sicurezza di medici, infermieri e personale socio sanitario operante nelle strutture ospedaliere pubbliche. I dati esposti in occasione della “Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari” tratteggiano una preoccupante escalation di violenze, fisiche e verbali, verso i professionisti del settore: solo nel 2023 ci sono state oltre sedicimila segnalazioni di aggressioni, soprattutto verso le donne e gli operatori sanitari compresi nella fascia di età tra i 35 e i 49 anni. Un fenomeno che anche il d.l. 137/2024 non riesce a limitare.  

“Il provvedimento è entrato in vigore da tempo, ma il solo inasprimento delle pene non sta producendo l’effetto di prevenire la violenza contro il personale socio sanitario. Ecco perché ho voluto presentare un’interpellanza in Consiglio Regionale tramite la quale chiedere, più nel dettaglio, al Presidente Marsilio e all’Assessore Verì se hanno previsto un monitoraggio in Abruzzo di questa situazione per mezzo di report dettagliati e studi di settore come avviene in altre regioni, ad esempio Lombardia ed Emilia Romagna – dichiara il Capogruppo del M5S in consiglio regionale, Francesco Taglieri. Vorrei sapere, inoltre, come intendono aumentare la sicurezza nelle strutture sanitarie, soprattutto nei pronto soccorso e nei servizi di emergenza urgenza del 118 e dei reparti di psichiatria e se, alla luce delle recenti disposizioni legislative nazionali, sono previsti presidi fissi di vigilanza all’interno dei presidi, anche attraverso convenzioni con le forze dell’ordine o mediante istituti di vigilanza privati”. 

“Con questa interpellanza vorrei, infine, venire a conoscenza di un’eventuale volontà indirizzata al coinvolgimento delle Asl nell’elaborazione di strategie e programmi tramite i quali ridurre i rischi di violenza a danno degli operatori sanitari, sensibilizzando gli stessi a sviluppare tecniche di ‘descaling’ con le quali  imparare a relazionarsi in maniera corretta ed appropriata al paziente preso in carico al fine di evitare il sorgere di situazioni ‘conflittuali’ che potrebbero scatenare comportamenti all’insegna dell’aggressività. Non è in alcun modo accettabile tutta questa violenza nei confronti dei nostri medici, infermieri e oss, Marsilio e il suo governo di centrodestra devono informare gli abruzzesi su cosa stanno facendo per tutelare i professionisti sanitari che tutti i giorni lottano per garantire servizi ai cittadini abruzzesi”, conclude Taglieri.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *