Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

#365 giorni no alla violenza sulle donne

Cecilia Angrisano, presidente del Tribunale per i minorenni, incontra gli studenti del liceo Galilei Giovedì, 21 novembre, ore 10, Auditorium Flaiano

Pescara – Continuano gli appuntamenti di sensibilizzazione della popolazione nell’ambito della rassegna “#365 giorni no alla violenza sulle donne” che ha preso il via l’8 novembre e proseguirà fino a marzo dell’anno prossimo su iniziativa dell’assessorato alle Politiche sociali e per la famiglia, guidato da Adelchi Sulpizio. 

Lunedì 25 novembre è prevista una concentrazione di eventi, da mattina a sera, ma prima di allora sono in programma alcuni incontri di rilievo, con il coinvolgimento delle scuole, come quello di giovedì, 21 novembre, alle ore 10, all’Auditorium Flaiano, dove gli studenti del liceo scientifico Galilei ascolteranno il presidente del Tribunale per i minorenni dell’Aquila, Cecilia Angrisano. “Ragazzi on line e violenza di genere: quali implicazioni penali?”: sarà questo il tema, molto attuale, della mattinata. Domani, mercoledì 20 novembre, invece, la giornata si aprirà alle 10, al centro di accoglienza Sai LaPe Dream di via Stradonetto, con l’inaugurazione di una mostra permanente a cura degli studenti del Liceo Mibe, in collaborazione con la Fondazione Caritas Onuls. Nel pomeriggio, alle 17, nel centro sociale per anziani di via Nazionale adriatica Nord 486, invece, si potranno ascoltare le testimonianze di orfani di femminicidio. 

Tra i prossimi appuntamenti serali, quello di giovedì all’Auditorium Flaiano, alle 20.30, “Quello che le donne non dicono”, una rappresentazione teatrale a cura di Officina culturale “La torre di Babele” che vedrà la partecipazione di Eva Grimaldi (ingresso gratuito). 

Il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sul palco del cinema teatro Massimo, saliranno alle 21 Marco Bocci, Rosanna Casale e Grazia Di Michele, che diventeranno per un sera testimonial della campagna del Comune di Pescara. La prenotazione (l’ingresso è gratuito) è possibile su Eventbrite.it (https://365giornino.eventbrite.it).

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *