Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    ‘Faber. Il canto della terra’ al Palazzo Sirena di Francavilla

    Francavilla al Mare. Venerdi 29 novembre a Francavilla al Mare, presso il Palazzo Sirena, alle ore 21.00 si terrà la data zero del nuovo teatro concerto “FABER. Il canto della terra”, evento organizzato dalla Telecomunicare srls di Milano.

    Scritto da Giommaria Monti, noto autore televisivo, con la regia di Raimondo Riu, interpretato da Fabrizio Passerotti, lo spettacolo, arricchito dalle musiche della super band abruzzese La Bottega del Falegname De André Pfm Tribute e con alla voce niente di meno che Antonino Ninè Ingiulla e dalla grafica di Giulia D’Agostini, è un omaggio appassionato all’arte di Fabrizio De André. Un viaggio toccante nell’universo sonoro e tematico di Faber, che parte dagli accordi di chitarre sgraziate di un gruppo di ragazzini sardi del 1979, per i quali la poesia di De André era una meravigliosa finestra aperta su mondi nuovi, sconosciuti.
    Il senso della giustizia, della musica, della religione, della violenza, della terra, dipinti da De André attraverso suoni e parole, risuonano nelle emozionanti interpretazioni dell’attore Fabrizio Passerotti e del cantante Ninè Ingiulla. E il racconto è talmente profondo e penetrante, e lo sguardo di Faber è così rivolto al futuro che coinvolge l’intero Mediterraneo odierno: le voci delle “anime salve”, cioè libere, sono quelle di Mahsa Amini e di Nika Shakarami, mentre Piero e la sua guerra – non voluta, non cercata – diventano i simboli dei conflitti disumani che oggi infiammano l’Europa. E proprio con questo inno contro la guerra, si concluderà l’emozionante serata che già fa parlare molto di sé.
    Biglietti disponibili al link:
    https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/faber-il-canto-della-terra-francavilla-al-mare
    Questa la line up per “FABER. Il canto della terra”:

    Fabrizio Passerotti: attore
    Ninè Ingiulla: voce
    Paolo Di Cesare: chitarre classiche ed elettriche
    Riccardo Pezzopane: tastiere e moog
    Marco DrumMark Contento: batteria e percussioni
    Pierluigi Di Cesare: basso elettrico
    Giammarco “Leja”, De Bonis: chitarre acustiche ed elettriche
    Gianni Ciancone: violino

    Guarda anche

    A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

    Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *