Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Teramo ‘Tracce di emozioni’, la mostra personale di Mirta Maranca

Teramo. La pittrice Mirta Maranca inaugurerà una sua mostra personale dal titolo “ Tracce di emozioni “martedi 12 Novembre alle ore 17.00 , nelle Sale Espositive di Via Nicola Palma , 16 a Teramo .
Apertura dal 12 al 23 Novembre. Tutti i giorni dalle ore 16.00 alle 20.00.
Gli argomenti trattati dalla pittrice e grafica Mirta Maranca ,spaziano dalla mitologia greca all’Africa, a popolazioni dell’Abruzzo ,alle danze nel mondo , alle attività umane , a vari ritratti e a alla natura.
Il critico d’arte Francesco Gallo dice: “ Mirta Maranca contamina la sua pittura con le suggestioni di tanti linguaggi espressivi mostrando una saldezza che è pari all’elasticità .
Il fondo classico le appartiene stabilmente dandole caratteristiche particolari, infatti la calligrafia pittorica di Mirta Maranca testimonia di un lavoro di pulizia della sua pittura che va verso l’essenzialità, la rarefazione del segno e la purezza del colore .
Il critico d’arte Giuseppe Bacci ha sottolineato come le sue opere mostrino uno spaccato di vita umana espressa con accesi colori in cui lo sguardo si posa curioso su riti e danze cosicchè nei suoi quadri si possono ammirare donne che volteggiano in antichi passi di danza tramandatici da una cultura millenaria .
Leo Strozzieri aggiunge : sono opere le sue eseguite per istoriare il suo ed il nostro inconscio .
Una pittura austera che nulla concede al sentimento o alle tentazioni decorative .
Organizzazione e presentazione a cura dell’Associazione culturale Teramo Nostra di Sandro Melarangelo e Piero Chiarini .Patrocinata dal Comune di Teramo. Sarà presente il sindaco di Teramo :Gianguido D’Alberto.

Guarda anche

PENSANDO AD ANNA: CON SCUMM E ARCI TORNA IL GRANDE CINEMA INDIPENDENTE A PESCARA

Torna a Pescara il grande cinema indipendente grazie a Scumm e ARCI Pescara: domenica 16 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *