Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Vendita Palazzo de’ Majo: Marsilio, l’Abruzzo non resterà indifferente

L’Aquila – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha inviato una nota al consiglio generale, al consiglio di amministrazione e al direttore generale della Fondazione Banco di Napoli, al Rettore dell’Università di Chieti-Pescara, al presidente della Camera di Commercio nonchè ai presidenti delle Giunte regionali di Basilicata, Campania, Calabria, Molise e Puglia, al sindaco di Napoli, al ministro e al vice ministro dell’Economia e delle Finanze, esprimendo la sua ferma opposizione alla recente decisione della Fondazione di procedere con la svendita di Palazzo de’ Majo, splendida testimonianza architettonica nel cuore di Chieti.

Questa scelta arriva a pochi anni da un importante restauro che aveva richiesto ingenti risorse, per un investimento complessivo di milioni di euro da parte , con risultati di elevato pregio. “La decisione dell’ente napoletano di alienare Palazzo de’ Majo a una cifra irrisoria appare disonorevole – scrive Marsilio – soprattutto considerando che questo edificio fu acquisito con l’obiettivo di preservare la presenza di una fondazione bancaria di rilievo nella città di Chieti, in seguito a una difficile scelta dell’ex Fondazione Carichieti. Oggi, di fronte a questa notizia, proviamo un sentimento di profonda delusione e la spiacevole sensazione di essere stati strumentalmente sfruttati per fini ben diversi da quelli dichiarat ie con un significato etico molto più elevato.”

Nella sua lettera, Marsilio ribadisce che la Regione Abruzzo non intende restare in silenzio di fronte a un’operazione che reca un danno evidente all’immagine regionale e sottolinea il disimpegno della Fondazione Banco di Napoli nei confronti della città di Chieti e del territorio, ignorando l’importanza storica dell’ex Fondazione Teatina.

“La Regione Abruzzo – conclude Marsilio – in qualità di ente designante dei membri dell’organo di indirizzo della Fondazione Banco di Napoli, è fermamente intenzionata a rappresentare presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze la necessità di avviare le opportune verifiche su questo percorso intrapreso dalla Fondazione.”

Guarda anche

PENSANDO AD ANNA: CON SCUMM E ARCI TORNA IL GRANDE CINEMA INDIPENDENTE A PESCARA

Torna a Pescara il grande cinema indipendente grazie a Scumm e ARCI Pescara: domenica 16 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *