Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    CUSAQ Volley, premiate le atlete

    L’Aquila – L’Assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, ha premiato oggi la storica società CUSAQ Volley, una delle realtà più longeve e prestigiose del panorama pallavolistico abruzzese. Fondata oltre 60 anni fa, la squadra è uno dei pilastri dello sport aquilano e continua a portare alto il nome della città in campo regionale e nazionale. Nel 2022, in occasione del suo 60° anniversario, il CUSAQ Volley è stato riconosciuto dalla FIPAV Abruzzo con una targa commemorativa per il suo contributo alla pallavolo regionale.


    Negli anni, la squadra femminile ha continuato a distinguersi, mantenendo la categoria Serie C anche nei momenti più difficili. Negli ultimi cinque anni, il team ha sempre lottato ai vertici, con la stagione 2023/24 che ha rappresentato un traguardo straordinario. Dopo aver conquistato la Coppa Abruzzo e aver dominato il campionato, le cussine hanno ottenuto l’accesso alla Serie B2, riportando un campionato nazionale a L’Aquila per la prima volta in circa trent’anni.
    “L’orgoglio e la dedizione che il CUSAQ Volley rappresenta per la città dell’Aquila e per tutta la regione Abruzzo sono un esempio di come lo sport possa unire, far crescere e ispirare le giovani generazioni – ha dichiarato l’Assessore Quaglieri – Siamo fieri di poter celebrare insieme questa meravigliosa realtà sportiva, che continua a portare il nome dell’Aquila con onore e determinazione nei campionati nazionali rinnovando l’ impegno della Regione a sostenere e valorizzare le eccellenze locali”.
    Il CUSAQ Volley ha prevalentemente formato e portato avanti squadre femminili, con un’unica eccezione nel periodo post-terremoto, quando, grazie a una convenzione con una società di Avezzano, fu creata anche una squadra maschile di Serie D.
    La squadra protagonista di questa storica impresa è composta da 14 ragazze, per il 98% studentesse aquilane delle scuole superiori e universitarie, affiancate da due studentesse provenienti da Rieti e Alanno. Lo staff tecnico, guidato dal primo allenatore Donato Spagnoli e dal vice Stefano Paladini, è supportato da un gruppo di genitori straordinari che, in qualità di dirigenti, forniscono un contributo essenziale per il successo della squadra. Presidente: Francesco Bizzarri. Questi i nomi delle atlete:
    Laura De Zuani (vice capitano), Sofia MasciantonioSara GuidottiNoemi PignatelliVittoria Di MicheleGiulia De Paulis (capitano), Marta Di CarloCecilia Di Marco, Giorgia AnzuiniGiulia PontualeGiada MeloneMarzia AnzuiniSara ZeccaFrancesca TroianiSara PasseriniMarta Nuvolone

    Guarda anche

    La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

    Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *