Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Roseto e Castelli week-end dedicato all’offerta turistica del Teramano

Seconda tappa venerdì e sabato prossimi di Active Abruzzo 2024 organizzato da CNA

TERAMO – Fa tappa nel Teramano, con un doppio appuntamento in programma questo fine settimana,  l’edizione 2024 di Active Abuzzo, l’evento organizzato da CNA Turismo per promuovere la vacanza attiva e il turismo esperienziale nel nostro territorio, giunto al suo quinto anno di vita. Protagoniste saranno Roseto degli Abruzzi e Castelli, che offriranno a quanti vorranno seguire i due eventi in programma (registrazione per partecipare gratuitamente su https://bit.ly/ActiveAbruzzo2024 ) riflessioni sulle strategie da mettere in campo con gli operatori protagonisti, ma anche una visita “in presa diretta” alle eccellenze della nostra offerta turistica regionale. 

Si comincia venerdì 8 novembre, alle 16.30, a Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi, con il convegno dal titolo “Il ruolo dell’accoglienza extra-alberghiera e il property management” dedicato all’approfondimento dei temi legati alla ricchezza dell’offerta legata a forme di accoglienza diverse dalle strutture alberghiere, come bed and breakfast o appartamenti dedicati agli affitti brevi: un patrimonio che sulla costa teramana e nei borghi dell’entroterra abruzzese può rappresentare una forma vincente per intercettare nuovi turisti, e che mette in campo un modo diverso di accogliere i viaggiatori. 

Quello di Roseto sarà un forum a più voci, con operatori, imprenditori e rappresentanti istituzionali coinvolti. Con i dirigenti della Cna territoriale e regionale (Federico Scardecchia, Francesca Mastromauro, Gabriele Marchese), prenderanno parte all’appuntamento il sindaco della città, Mario Nugnes e l’assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio; la dirigente del servizio Politiche Turistiche e sportive della Regione Abruzzo, Patrizia Radicci; operatori professionali come la presidente dell’associazione “Abruzzo B&B”, Lucia Simioni; esperti di gestione immobiliare (property management) come Gianluca Di Santo e dell’offerta extra-alberghiera come Barbara Sichel; esperti di normative di settore, come Barbara Sichel; esperti di strategie sul rapporto tra questo segmento turistico e sviluppo sostenibile, come Mauro Vanni. Un confronto a più voci, dunque, in grado di mettere in campo spunti, riflessioni e progetti innovativi.

Dalla riflessione all’esperienza diretta. E’ il cuore della proposta per la seconda giornata nel territorio teramano: protagonista stavolta è Castelli, il borgo alle pendici del Gran Sasso che in Abruzzo e in Italia si identifica con l’arte ultracentenaria della ceramica artistica. Appuntamento fissato per sabato 9 novembre, alle 9,30 in piazza Roma 13, per una visita guidata a laboratori e luoghi d’arte al mattino, con la possibilità nel pomeriggio di partecipare a esperienze dirette nei laboratori. A fare gli onori di casa agli ospiti, con il sindaco Rinaldo Seca, ci saranno il presidente della Cna provinciale  Bernardo Sofia e il direttore regionale Silvio Calice. Il tutto con una gustosa parentesi, alle 13, dedicata alla degustazione di prodotti tipici nella sede della Pro Loco.

Active Abruzzo 2024 si avvale del sostegno delle Camere di Commercio di Chieti Pescara e del Gran Sasso d’Italia; dei Gal Maiella Verde e Costa dei Trabocchi; della BCC Credito Cooperativo Federazione Abruzzo. Ed ha il patrocinio della Regione Abruzzo e dal Parco Nazionale della Maiella, con il Progetto Interreg Euro-Med Libeccio come partner. 

Guarda anche

Aeroporto d’Abruzzo, verso il potenziamento dell’organico in vista della stagione estiva

Siglato accordo Saga-rappresentanze sindacali Pescara – Cresce l’organico in forza all’Aeroporto d’Abruzzo. In vista della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *