Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Celebrata a Martinsicuro la giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate

Martinsicuro – La cerimonia commemorativa si è svolta la mattina del 4 novembre in Piazza Cavour, con la partecipazione delle forze dell’ordine, degli amministratori comunali, dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e dei comitati di quartiere. Presenti anche gli studenti delle classi 1D e 1B della scuola secondaria di Martinsicuro, accompagnati dalla dirigente scolastica, Barbara Rastelli, e dai loro docenti.

Durante la cerimonia, una corona d’alloro è stata deposta ai piedi del monumento dedicato ai caduti di tutte le guerre, e il parroco di Villa Rosa, don Alfonso Rosati, ha impartito la benedizione.
“È un momento significativo,” ha sottolineato il sindaco Massimo Vagnoni, “che ci ricorda l’impegno quotidiano delle nostre forze armate, sempre orientato a garantire all’Italia libertà e indipendenza. Le guerre, purtroppo, non sono scomparse e si combattono anche vicino a noi. Per questo dobbiamo continuare a lavorare insieme, specialmente tra istituzioni e scuole, per promuovere una cultura della pace che sia sempre una priorità assoluta. Voi giovani, che siete qui oggi, rappresentate la nostra speranza per un futuro migliore.”
Successivamente, il prof. Leopoldo Saraceni, storico locale, ha ripercorso le principali tappe della Prima Guerra Mondiale, fino all’armistizio del 4 novembre, ricordando il coraggio e il sacrificio dei giovani soldati italiani, e rendendo omaggio alle 78 vittime locali di quel tragico conflitto.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *