Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla, lo spettacolo di danza ‘Le néoréalisme en danse’ per il Festival Internazionale Cicognini

La programmazione del Festival Internazionale Alessandro Cicognini diretto dal maestro Davide Cavuti continua con lo spettacolo di danza con le coreografie firmate da Americo Di Francesco

Francavilla al Mare. Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 17.00, all’Auditorium Sirena di Francavilla al Mare andrà in scena lo spettacolo di danza “Le néoréalisme en danse” con le coreografie di Americo Di Francesco e con le ballerine Giorgia Pia Cipollone e Camilla Marinelli, nell’ambito del Festival Internazionale Cicognini, diretto dal compositore e regista Davide Cavuti. A seguire, sarà proiettato il film “Il tetto” (1956) diretto da Vittorio De Sica, con la colonna sonora composta dal celebre Alessandro Cicognini, vissuto a Francavilla al Mare, dove mantenne la residenza per circa cinquant’anni.
Il “Festival Internazionale Cicognini” è sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Francavilla al Mare, assessorato alla cultura, oltre a istituzioni culturali di prestigio come l’“Università degli Studi Chieti-Pescara Gabriele D’Annunzio”, la «Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di Cinematografia» di Roma e il Conservatorio di Musica “Alfredo Casella” dell’Aquila.
Americo Di Francesco si avvicina all’eta’ di 13 anni alla ginnastica artistica, per poi passare alla danza. Viene notato durante un corso C.E.E. per danzatori dal coreografo americano Bob Curtis che gli propone di entrare a far parte della sua compagnia di Afro-Danza. Quindi si trasferisce a Roma dove continua a studiare danza nelle sue varie forme, dal jazz al classico, dal contemporaneo al tip-tap, con maestri di fama internazionale (al Balletto di Roma, allo I.A.L.S., al C.S.C.). Da qui ha inizio una lunga carriera teatrale e televisiva, durante la quale continua a studiare danza canto e recitazione perfezionandosi anche all’estero. Crea e partecipa con la sua Compagnia a numerosi spettacoli e manifestazioni regionali e non, arrivando come terzo classificato al concorso internazionale Danza in Fiera di Firenze 2008 con la coreografia “Rumble” e come primo classificato nel 2010 come composizione coreografica. Tra le sue creazioni troviamo “SHIVER”, “DANZANDO SOTTO LE STELLE”, “ELEMENTS”, “VISIONS” e per conto dell’Università “G. d’Annunzio” crea “NOUVELLE” [omaggio a d’Annunzio]. Di tutti gli spettacoli che produce, è autore della regia e della coreografia. Tiene regolarmente stage di danza in tutta Italia.

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *