Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pianella, in ottobre, il borgo sarà “DiVino”

Pianella – La Pro Loco di Pianella, con il patrocinio del Comune, organizza per venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre ‘Pianella Borgo DiVino’. Ad attendere i turisti ci sarà un percorso culturale, enogastronomico e sensoriale che si snoderà all’interno del centro storico della città vestina. Andiamo a vedere nel dettaglio il programma con le varie proposte enogastronomiche e culturali che si potranno abbracciare. All’ingresso del centro storico da P.zza dei Vestini ci sarà un Info Point a disposizione.

Varcata l’antica porta S. Maria, il visitatore potrà incamminarsi lungo le vie del borgo alla ricerca di mostre, spettacoli, eventi, punti ristoro e dei vini delle aziende del territorio che saranno somministrati in 5 cantine a tema da sommelier, in una ideale “via del vino e della cultura”.

Si potranno ammirare foto di straordinaria bellezza sul vino, sulla vendemmia e sui paesaggi rurali autunnali preparate per l’occasione dall’associazione Ama Pianella, unitamente alla mostra ‘Eventi pianellesi’ nella Chiesa di S.Domenico. Piazza Piave ospiterà spettacoli teatrali a cura della compagnia Arotron e della nuova associazione Amici di Eduardo, mentre un altro scorcio del centro storico ospiterà mercatini e artigiani.

Nell’antico frantoio d’Annibale si potranno fare delle visite tornando indietro di secoli, potendo osservare un trappeto rimasto quasi intatto con presse in legno del Settecento ed in ferro del XIX secolo, oltre a tutti gli utensili dall’epoca, insieme a incontri culturali sull’olio che vedranno la partecipazione di Silvano Ferri e di Leonardo Seghetti, in un’annata sicuramente difficile per tutto il comparto in termini di quantità ma con oli di grande qualità.

Presso il Palazzo della Cultura ‘Mira Cancelli’, al piano terra, sarà possibile ammirare il Museo dell’Artigianato Ceramico Abruzzese, con visite curate dal direttore Diego Troiano. 

La Biblioteca Comunale al primo piano del Palazzo ospiterà in tutte e tre le serate delle letture animate ‘ Tre notti in biblioteca’ a cura delle volontarie. Nel secondo e ultimo piano il visitatore potrà ammirare la raccolta ‘Pagine di Storia Pianellese’.

Ed ancora…artisti di strada, musica, enogastronomia per tre giorni di Wine, food e tanto altro, dove Turismo e Cultura diventano il volano del territorio vestino, per farlo conoscere in uno straordinario percorso emotivo e sensoriale.

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *