Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cadario dirige i Solisti Aquilani

L’Aquila. La rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani si apre domani, mercoledì 23 ottobre, alle 18 al Ridotto del teatro Comunale con un programma dal titolo Antico e nuovo mondo. È il primo di quindici appuntamenti, che si terranno fino al 24 maggio 2025, ideati dal direttore artistico dell’orchestra, Maurizio Cocciolito.

Sul podio Alessandro Cadario, solisti saranno i nostri violinisti Daniele Orlando, Ilaria Cusano e Azusa Onishi. Nel concerto è prevista anche la prima esecuzione assoluta, su commissione dei Solisti Aquilani, del brano Nubi, scritto dalla compositrice genovese Carla Magnan.

Alessandro Cadario è tra i giovani direttori d’orchestra italiani una figura che raccoglie sempre maggiori consensi e interesse da parte di pubblico e critica. Musicista eclettico nel repertorio e attento alla prassi esecutiva dei diversi stili ha come nota caratteristica interpretazioni meditate e convincenti. Dal 2016 ricopre il ruolo di direttore ospite principale dell’orchestra dei Pomeriggi musicali di Milano. Ha diretto nelle stagioni dei principali enti lirici e festival italiani ed internazionali, salendo sul podio di importanti orchestre tra cui quelle del Teatro Mariinsky, del Teatro Regio di Torino, del Comunale di Bologna e poi la Filarmonica di Montecarlo, la Filarmonica della Fenice, la Tatarstan National Symphony Orchestra. Le sue composizioni sono state presentate in prima assoluta al Lincoln Center di New York, al Teatro dell’Opera di Darmstadt e al National Concert Hall di Taipei.

La Francia a cavallo tra i due secoli, spiega Carla Di Lena nelle note di sala, è l’ambientazione da cui nasce parte delle musiche del concerto odierno. Un momento storico fecondo e quasi magico, in cui l’incontro delle arti ha generato idee e nuovi e linguaggi.

Mercoledì 23 ottobre – L’Aquila – Ridotto del Teatro Comunale, ore 18

I SOLISTI AQUILANI

ALESSANDRO CADARIO direttore

DANIELE ORLANDO violino

ILARIA CUSANO violino

AZUSA ONISHI violino

Antico e Nuovo Mondo

Albert Roussel Sinfonietta

Steve Reich Duet

Carla Magnan Nubi, prima esecuzione assoluta

Camille Saint-Saens Introduction et Rondò capriccioso (orchestrazione per archi di Alessandro Cadario)

Maurice Ravel Cinq Mèlodies Populaires Greques (orchestrazione per archi di Alessandro Cadario)

Nikolaos Skalkottas Five Greek Dances

Abbonamento € 70,00 – Abbonamento ridotto € 40,00 (over 65 e under 26)

Biglietti singolo concerto € 10

Biglietti e abbonamenti disponibili nella sede dei Solisti Aquilani, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16

Info 0862 420369 – Vendita online sul circuito Ciaotickets

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *