Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Festival delle Regioni: Magnacca, Ci siamo per essere protagonisti dei cambiamenti

Bari – “L’Abruzzo c’è e partecipa in maniera attiva a “L’Italia delle Regioni – Festival delle Regioni”, organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, aperto ieri pomeriggio dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ci siamo per essere protagonisti dei cambiamenti”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca, presente al Teatro Piccinni di Bari, all’apertura della terza edizione del Festival sul tema “La Regione del Futuro tra Digitale e Green: quali competenze?”, dedicata al digitale ed alla transizione verde che, al centro del confronto, vede il dialogo intergenerazionale quale strumento di connessione tra i giovani e le istituzioni pubbliche.

“Un appuntamento – ha detto l’assessore Magnacca – per un dialogo tra le nuove generazioni e le innovazioni tecnologiche. Le grandi sfide del nostro tempo, come l’intelligenza artificiale, che Regione Abruzzo vuole affrontare ponendo, ad esempio, la giusta attenzione alla transizione verde che in questo momento ci vede impegnati con il comparto dell’automotive”.

“Da questa tre giorni pugliese – ha proseguito l’assessore –  è emerso che il focus dovrà essere centrato anche sulle competenze che saranno decisive in questo momento di grandi trasformazioni partendo dai nostri territori nella convinzione che la Regione abbia una veste ben definita, al di là del suo ruolo legislativo: essere il governo di prossimità al servizio dei cittadini attraverso la sua capacità di ascolto e coesione tra i diversi soggetti istituzionali, il mondo sindacale e produttivo, e le nuove generazioni”.

Al termine dell’inaugurazione, l’assessore Magnacca ha visitato il Villaggio delle Regioni, lo spazio dedicato al confronto e agli eventi volti a valorizzare e a promuovere le singole Regioni.

Oggi lunedi 21 e domani martedi 22 ottobre, invece, le sessioni mattutine di carattere istituzionale ospiteranno i RegionTalks, in cui i Presidenti di Regione si confronteranno con i Ministri e con gli stakeholder su intelligenza artificiale, green, innovazione e impegno civile, nuovi mestieri, nuove competenze per la Regione del futuro.  

Guarda anche

Servizi di facilitazione digitale: cresce la rete in provincia dell’Aquila con nuovi sportelli

L’Aquila – Incrementare l’utilizzo dei servizi digitali del Servizio sanitario regionale, riducendo le code agli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *