Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

UNPLI Pescara festeggia il successo del Festival delle Radici con l’incontro di Pianella


Pescara – L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI) di Pescara, guidata dalla presidente Simona D’Annunzio, ha organizzato un appuntamento sociale per celebrare il grande successo del Festival delle Radici 2024 che si è svolto a Marina di Città Sant’Angelo dal 6 al 8 settembre scorso, l’evento, che ha visto la partecipazione attiva delle Pro Loco di Città Sant’Angelo, Spoltore, Loreto Aprutino, Moscufo, Tocco da Casauria, Catignano, Rosciano, Torre De Passeri e Pianella, valorizzando le tradizioni e le tipicità del territorio.

L’incontro è stata un’occasione per ringraziare tutte le Pro Loco coinvolte e anche per brindare ai risultati raggiunti. Durante la serata è stato inoltre conferito un riconoscimento speciale (una mattonella personalizzata ) alla Pro Loco organizzatrice dell’edizione 2024 del Festival, appunto Città Sant’Angelo presente il presidente Giacomo Bellante e il suo segretario Gabriele Mucci, accompagnati da altri 6 soci.
“Siamo estremamente soddisfatti dell’esito dell’ultimo Festival delle Radici – dichiara Simona D’Annunzio, presidente UNPLI Pescara – questo evento rappresenta un momento fondamentale per promuovere il nostro territorio e rafforzare il senso di comunità tra le Pro Loco. La riunione sociale è stata l’occasione ideale per festeggiare insieme e proiettarci verso nuove sfide”. Il presidente angolano Bellante Giacomo, entusiasta: “questo premio ci ripaga dello sforzo fatto, organizzando il festival in un quartiere difficile, dove si propongono poche attività ricreative, era una sfida ciclopica che abbiamo vinto, raccogliendo il favore sia dei residenti di Marina, ma specialmente, dai tanti turisti che hanno animato la “festa”, abbiamo offerto cibo e bevande di altissima qualità, tanto che continuiamo a ricevere mail di entusiasti ringraziamenti”.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *